Consumo Critico

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Certificazione icea

La prima certificazione ecologica italiana

In base al disciplinare Aiab,le tinture e finissaggio dell'azienda che ha ottenuto la certificazione Icea,ad ogni passaggio produttivo rispettano scrupolosamente le normative a riguardo.
21 giugno 2006
Fonte: Bollettino bio - 21 giugno 2006

STELLATEX, LA TINTORIA HA LA SUA CERTIFICAZIONE ECOLOGICA

L'azienda, che si occupa di tinture e finissaggio di tessuti, ha ottenuto la certificazione Icea

Sono quattro le donne a capo della Stellatex, la prima azienda in Italia operante nel settore della tintoria e del finissaggio dei tessuti in pezze ad ottenere una certificazione Icea. Certificazione che, in questo caso, garantisce la lavorazione ecologica dei tessuti e il rispetto assoluto per l'ambiente. Milena, Rossella, Paola e Doriana Rustichelli rappresentano la terza generazione di un'azienda che affonda le sue radici nella grande tradizione carpigiana della maglieria e in particolare dei tessuti a maglia.

La tradizione tintoriale dell'azienda prende il via già nel Dopoguerra quando Stella Rustichelli – a cui si deve il nome Stellatex – iniziò a tingere di nero i cappotti verdi dei militari affinché potessero essere riutilizzati ai fini civili. Da allora Stellatex ha fatto passi da gigante, ma nonostante oggi sia assurta alla dimensione di media azienda con circa 80 dipendenti e due stabilimenti produttivi, uno a Carpi e uno a Limidi di Soliera, ha mantenuto intatta quell'artigianalità delle lavorazioni e quell'attenzione per i particolari e per la cura di ogni singolo tessuto che ne avevano caratterizzato le origini.

La Stellatex è un'azienda che si occupa della lavorazione di tessuto a maglia in metratura e il suo lavoro consiste in un complesso di trattamenti che vengono definiti di nobilitazione tessile. Fra queste c'è la tintura e ogni tipo di operazione di finissaggio, che rendono il tessuto pronto per essere utilizzato nella realizzazione di capi d'abbigliamento. Si tratta di un'azienda che lavora per conto terzi ovvero riceve materiale dalle tessiture, lo lavora e lo restituisce all'azienda fornitrice, che può così venderlo ai soggetti del settore che si occupano del confezionamento dei capi.

“La certificazione Icea che abbiamo ottenuto riguarda un processo di produzione relativo alla tintura” dice Doriana Rustichelli “nel quale vengono utilizzati solo prodotti naturali e di sintesi che il disciplinare Aiab considera rigorosamente eco-compatibili”. Il cotone che Stellatex riceve in questo tipo di trattamenti è esclusivamente biologico e, in base al disciplinare Aiab sulla tracciabilità dei prodotti, ogni passaggio produttivo deve rispettare scrupolosamente le normative a riguardo.

“Chiunque metta sul mercato dei tessuti biologici si può rivolgere a noi per realizzare il trattamento finale del prodotto. Siamo stati infatti la prima tintoria in pezza in Italia con questo tipo di certificazione e i primi ad aver compreso la necessità di realizzare questo tipo di lavorazioni. I prodotti che noi utilizziamo infatti non nuocciono alla fauna ittica e alla salute delle persone che li indosseranno”.

Il processo di tintura certificato Icea di Stellatex si chiama tintura biologica, ma anche le altre lavorazioni dell'azienda, che non prevedono l'utilizzo di coloranti naturali, avvengono con una particolare attenzione per l'ambiente e per la salute dei dipendenti, attraverso la selezione e l'utilizzo di prodotti di sintesi a basso impatto ambientale, come d'altronde prevede le normativa europea in materia.

L'attenzione per l'ambiente e per la salute, sia dei lavoratori che degli utenti finali, riguarda essenzialmente la tintura poiché è in questo tipo di lavorazione che vengono utilizzati prodotti chimici, mentre per quello che concerne il finissaggio si tratta esclusivamente di procedimenti termici o meccanici nei quali non si interviene con alcun tipo di prodotto sul tessuto.

Con la certificazione Icea del 2006 la Stellatex si pone quindi in una posizione privilegiata nell'ambito dell'industria tessile biologica e rappresenta per questo l'anello di congiungimento tra la filiera tessile e la tracciabilità biologica. Un passo importante per chi, in Italia, abbia intenzione di vestire veramente naturale.




Stellatex, 14 giugno 2006

Sociale.network

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

@peacelink - 22/9/2025 7:37


[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Solo coloro che fanno le battaglie le vincono, e solo quelli che sono potenti ne traggono vantaggi

Louis de Saint-Just

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...