Conflitti

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

Lettera 'rivela le torture di Guantanamo'

Il gruppo di avvocati di un britannico che è attualmente imprigionato alla base
militare statunitense nella Baia di Guantanamo - Cuba - sostiene che la sua
prima lettera, a loro arrivata miracolosamente incensurata, afferma chiaramente
che lui è stato torturato.
3 ottobre 2004

Moazzam Begg -  fonte BBC

Da due anni e mezzo il 36enne Moazzam Begg si trova detenuto senza essere stato
processato alla base militare Statunitense di Guantanamo. La sua lettera indica
che è stato torturato, minacciato di morte e tenuto in isolamento fin
dall'inizio del 2003. L'esercito degli Stati Uniti ha negato gli abusi al campo
di prigionia, ma ha affermato che gli interrogatori dei detenuti hanno fornito
informazioni "vitali" su Al-Qaeda.

Gli avvocati di Begg sostengono che adesso il governo Britannico sarà
"costretto" a prendere "misure immediate" affinché queste prove vengano fatte
arrivare alle Nazioni Unite e affinché si arrivi a giudicare gli Stati Uniti
responsabili di questi abusi. L'avvocato per i diritti umani Clive Stafford ha
detto che il governo dovrebbe assicurarsi l'immediato rimpatrio di Begg. Ha
anche affermato che in nessun "modo" Begg potrà essere sottoposto a giudizio
nella base di Guantanamo, vista particolarmente l'accusa che è stata fatta
secondo la quale la sua confessione sarebbe stata "strappata con il ricorso
alla tortura e all'abuso".

Lunedì prossimo il suo team di legali farà richiesta in una corte degli Stati
Uniti affinché il governo Americano declassifichi rendendo pubblici quei
particolari che attualmente non possono essere rivelati e che riguardano le
accuse di tortura che sono state portate da Begg e da altri.

Ad un avvocato del team di difensori di Begg, che ha recentemente visitato il
campo, è stato proibito secondo la legge degli Stati Uniti di discutere i
particolari che riguardano tutte le accuse che sono state fatte. "Ci sono
molti, molti particolari sulle torture che ancora devono uscire da Guantanamo,"
ha affermato Stafford-Smith. Azmat, il padre di Begg, ha detto che è
"terribile" dover ricevere conferma scritto nero su bianco di quello che aveva
sempre sospettato.

Venerdì l'avvocatessa Gareth Peirce ha dichiarato che l'itinerario diplomatico
seguito dal governo nel trattare la questione dei detenuti Britannici durante
gli scorsi due anni e mezzo è "interamente fallito". Ha affermato che la
lettera di Begg rappresenta un "assoluto grido di aiuto", che è stato lanciato
e diretto in maniera molto chiara al governo Britannico, e successivamente ha
aggiunto che Begg di lettere potrebbe averne scritte centinaia prima di quella,
lettere che purtroppo non sono mai riuscite ad uscire dalla prigione
Statunitense.

SOTTO COERCIZIONE

La Peirce ha detto che il governo Britannico dovrebbe rifiutarsi pubblicamente
di continuare ad essere "complice" nella dissimulazione di cosa sta succedendo.
"La metodologia, la costruzione di questo terribile campo di prigionia a Cuba,
è equivalente a quella di una prigione che se ne sta là al solo scopo di
torturare i detenuti. Non ha altro scopo che quello," ha detto.

Begg è uno dei quattro Britannici che sono attualmente prigionieri nella Baia di
Guantanamo. Sono inoltre detenuti Feroz Abbasi, Martin Mubanga e Richard
Belmar, che sono tutti cittadini di Londra. Gli avvocati di Begg hanno detto
che la sua lettera, che è datata 12 luglio 2004, rappresenta "una singolarità",
che potrebbe averli raggiunti non classificata e incensurata dagli Stati Uniti
semplicemente per errore.

LA COERCIZIONE

Nella lettera, Begg ha fatto richiesta dei suoi diritti secondo la legge degli
Stati Uniti e il diritto internazionale, sostenendo che dovrebbe essere
liberato immediatamente. Tutte le accuse contro di lui dovrebbero essere
presentate "senza alcuna ambiguità," ha aggiunto.

Begg ha chiesto nella lettera delle risposte per "le violazioni e gli abusi" di
cui ha sofferto. Tutte le dichiarazioni che aveva firmato gli sono state
strappate "sotto coercizione", ha aggiunto, insistendo di essere un innocente
"cittadino del Regno Unito che rispetta la legge".

Durante le interviste - rilasciate per la maggior parte, ma non unicamente, in
Afghanistan - ha sostenuto di essere stato sottoposto a minacce e a vera e
propria tortura. Ha inoltre dovuto affrontare abusi religiosi e razziali, ha
detto.

LE VISITE IN PRIGIONIA

Ha poi affermato di aver sentito che anche altri detenuti di Guantanamo sono
stati torturati e di credere che questo abbia portato alle morte di due uomini,
alla cui morte ha detto di aver "parzialmente assistito". La Peirce ritiene che
la lettera spiegherebbe perché Begg sia l'unico detenuto a non essere stato
visto dagli altri. "Direi che fino ad ora è stato tenuto separato dagli altri
detenuti perché ha assistito ad un omicidio e quindi si ritrova ad essere in
una posizione unica."

Copie della lettera sono state inviate a Tony Blair, al Segretario di Stato
David Blunkett, al Ministro degli Esteri Jack Straw e al Ministro della
Giustizia Lord Goldsmith, ha dichiarato il team di legali di Begg. Il Foreign
Office ha detto che sin "dall'inizio" il benessere dei detenuti Britannici a
Guantanamo è sempre stata una priorità per il governo, aggiungendo poi di aver
sempre continuato a perseguire le denunce che sono stati fatte alle autorità
degli Stati Uniti. Ha anche affermato che durante le visite ufficiali ai
detenuti della base militare Americana, Begg non aveva dichiarato di aver
subito alcun abuso sistematico nella prigione di Guantanamo, ma aveva piuttosto
denunciato il maltrattamento ricevuto nella base di Bagram, cosa che è
attualmente sotto investigazione da parte degli Stati Uniti -- Begg era stato
arrestato in Pakistan prima di essere trasferito a Cuba.

Altri cinque Britannici che hanno trascorso fino a due anni di detenzione alla
Baia di Guantanamo sono stati consegnati in custodia Britannica lo scorso Marzo
e da allora sono stati liberati senza accuse a loro carico -- Anche loro hanno
denunciato gli abusi subiti.


Note: Tradotto da Mauri Sesler - A Cura di Peacelink

Articoli correlati

  • Parte la Campagna Guantanamo: da oggi puoi firmare anche tu
    Pace
    Per chiedere il rispetto dei diritti umani occorre dare il buon esempio

    Parte la Campagna Guantanamo: da oggi puoi firmare anche tu

    L'obiettivo è fare pressione sul governo italiano perché richieda al presidente USA Joe Biden la chiusura della prigione di americana Guantanamo, luogo di torture e di violazioni dei diritti umani, oltre che delle Convenzioni di Ginevra.
    Associazione PeaceLink
  • Guantanamo e le contraddizioni dei grandi della Terra
    Pace
    Non esistono guerre giuste e la tortura è sempre un crimine

    Guantanamo e le contraddizioni dei grandi della Terra

    I venti anni di atrocità in Afghanistan e a Guantanamo provano che gli USA e l'UE non sono democrazie compiute. In nome della lotta al terrorismo hanno fatto strage di innocenti e, invece che moltiplicare soluzioni di pace stanno progressivamente aumentando i loro finanziamenti al settore militare
    7 gennaio 2022 - Maria Pastore
  • Chiudere Guantanamo: mettere fine a 20 anni di ingiustizie
    Conflitti
    Tra diritto internazionale e filosofia morale

    Chiudere Guantanamo: mettere fine a 20 anni di ingiustizie

    Al Senato USA dopo 8 anni si torna a parlare del futuro di Guantanamo. Davanti la Commissione di Giustizia la testimonianza di sei attori direttamente coinvolti nella storia del centro di detenzione, quattro favorevoli alla sua chiusura, due contrari.
    31 dicembre 2021 - Maria Pastore
  • Il silenzio dei pacifisti
    Pace
    Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.

    Il silenzio dei pacifisti

    Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.
    20 novembre 2021 - Laura Tussi

Sociale.network

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

Non c'è mai stata una guerra buona o una pace cattiva.

Benjamin Franklin - Inventore

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...