Sudan: il governo e' responsabile per la pulizia etnica nel Darfur
Sudan: Government Commits ‘Ethnic Cleansing’ in Darfur
(New York, May 7, 2004) – The Sudanese government is responsible for “ethnic cleansing” and crimes against humanity in the western region of Darfur, Human Rights Watch said in a new report released today. The U.N. Security Council, scheduled today to be briefed on Darfur, should take measures to reverse this ethnic cleansing by creating conditions for the safe return of more than one million people already displaced.
Human Rights Watch called on the Security Council to strongly condemn the actions of the Sudanese government and demand that it disarm, disband and withdraw the Arab militias that engage in ethnic cleansing, frequently in conjunction with government forces. Two U.N. missions that have recently returned from Darfur will address the Security Council today on the human rights causes as well as humanitarian consequences of the conflict.
The 77-page report, “Darfur Destroyed: Ethnic Cleansing by Government and Militia Forces in Western Sudan,” documents how Sudanese government forces have overseen and directly participated in massacres, summary executions of civilians, burnings of towns and villages, and the forcible depopulation of wide swathes of land long-inhabited by the Fur, Masalit and Zaghawa ethnic groups.
“There can be no doubt about the Sudanese government’s culpability in crimes against humanity in Darfur,” said Peter Takirambudde, executive director of the Africa Division of Human Rights Watch. “The U.N. Security Council must not ignore the brutal facts.”
The Human Rights Watch report also documents how “Janjaweed” Arab militias—whose members are Muslim—have destroyed mosques, killed Muslim religious leaders and desecrated Korans belonging to their enemies.
Human Rights Watch spent 25 days in West Darfur and the vicinity, documenting abuses in rural areas that were previously populated by Masalit and Fur communities. Since August, wide swathes of their homelands, among the most fertile in the region, have been burned and depopulated. With rare exceptions, the countryside has now been emptied of its original Masalit and Fur inhabitants.
Villages have been torched not randomly, but systematically – often not once, but twice. Livestock, food stores, wells and pumps, blankets and clothing have all been looted or destroyed.
The occupation of burned and abandoned villages by uncontrolled Janjaweed has driven civilians into camps and settlements outside the larger towns. But the Human Rights Watch report documents how even in these camps, the Janjaweed kill, rape and pillage with impunity. They sometimes steal what few emergency relief items have reached the displaced populations.
For months, the Sudanese government has restricted international media access to Darfur and has limited reports about the conflict in the national press. Recently, the government has allowed minimal access to the region for international humanitarian agencies but has still failed to provide the necessary protection and assistance to displaced civilians.
“The humanitarian emergency in Darfur is immense,” said Takirambudde. “But a human rights crisis lies behind it. The Security Council must demand that the Sudanese government take immediate steps to reverse ethnic cleansing in Darfur.”
Articoli correlati
- Albert - bollettino pacifista del 28 settembre 2024
Per la pace, per la verità, per il disarmo
L’indignazione non basta per descrivere l'ultimo crimine di guerra in Libano. Una squadra di caccia israeliani ha sganciato bombe da una tonnellata su un quartiere densamente popolato di Beirut, lasciando sotto le macerie i civili innocenti.28 settembre 2024 - Redazione PeaceLink - Bambini in fuga, un'intera generazione esclusa dalla scuola
Guerra in Sudan: le testimonianze di missionari e organizzazioni sull'attuale drammatica situazione
Suor Ruth del Pilar, Padre Angelo Giorgetti e Vittorio Oppizzi raccontano le difficoltà quotidiane tra conflitto e insicurezza alimentare. Marco Impagliazzo di Sant'Egidio richiama l'Italia a rilanciare una conferenza internazionale per la pace.11 luglio 2024 - Redazione PeaceLink Genocidi in Africa: “Per Non Dimenticare”
Articolo realizzato in collaborazione con Raffaele Masto, scrittore, giornalista e conduttore radiofonico italiano22 giugno 2015 - Laura Tussi- Dal 14 agosto è stato rapito
Liberate Francesco
Mobilitiamo l'opinione pubblica per la liberazione di Francesco Azzarà, l'operatore umanitario di Emergency rapito in Sudan. Ci sono persone che decidono di dedicarsi al prossimo in maniera totale. Francesco è uno di questi22 ottobre 2011 - Associazione PeaceLink
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna