Conflitti

Dal sito

  • Latina
    Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García

    E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982
    2 settembre 2025 - David Lifodi
  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
  • Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Il capo delle forze Usa Kimmit: "Sono atterrito"

Torture in Iraq. A compierle sono militari Usa. E' tutto documentato dalla Cbs

Clamorosa denuncia delle rete televisiva Cbs che ha mostrato foto di prigionieri di guerra iracheni torturati da soldati statunitensi. In una foto si vede un prigionierio costretto a stare in equilibrio precario, con le mani legate e la testa chinata e sotto la minaccia che se fosse caduto sarebbe stato colpito da una scarica di corrente elettrica. Un'altra foto mostra dei detenuti nudi con impressi sui loro corpi degli insulti in inglese.
29 aprile 2004
Franco Probi

Secondo l'emittente la pratica sarebbe piuttosto diffusa tra i reparti americani; tanto e' vero che il comando generale in Iraq, al termine di un'inchiesta, ha deferito alla corte marziale sei soldati in servizio nella prigione di Abu Gharib. Il generale Kimmit, comandante delle operazioni in Iraq, intervistato dalla stessa CBS si e' detto "atterrito" all'idea che i suoi uomini abbiano potuto avere comportamenti disumani e contrari alle Convenzioni di Ginevra. (1)

Intanto l'intelligence del Pentagono rilancia: ci sarebbero ex esponenti dei servizi segreti di Saddam Hussein dietro molti degli attentati compiuti contro i soldati e le basi della Coalizione.
Un rapporto del Dipartimento della Difesa, riportato oggi dal New York Times, riferisce che i servizi segreti del deposto raiss avrebbero pianificato l'insurrezione antiamericana molto prima della caduta di Baghdad e adesso lo stanno attuando con metodo scientifico. Gli stessi attentatori ed i miliziani che operano in varie zone calde del Paese provengono - secondo il rapporto - dai reparti scelti dell'ex esercito di Saddam.

Morti altri soldati USA

Intanto, anche oggi i bollettini di guerra raccontano di attacchi, attentati e numerose vittime, dieci delle quali americane.
Otto soldati statunitensi sono rimasti uccisi stamattina a Mahmoudiya, un centro a sud di Baghdad, a seguito di un attentato dinamitardo. La notizia e' stata battuta dall'AP la quale precisa che altri quattro militari risultano feriti in maniera grave. Sempre questa mattina, altri attentati verificatisi in due diverse zone della capitale hanno provocato la morte di due soldati USA.

A Kufa, nei pressi di Nayaf, alcuni razzi anticarro sono stati sparati contro un chek-point americano da un gruppo di miliziani sciiti di Muqata al Sadr. Secondo quanto riferisce la CNN non ci sarebbero vittime.
Nel centro di Bassora, invece, un civile sudafricano è stato ucciso da un gruppo di sconosciuti che hanno sparato da un'auto in corsa.
Lo ha detto la BBC in una corrispondenza dalla citta' dell'Iraq meridionale senza fornire ulteriori dettagli.

La situazione a Falluja

Estremamente tesa e' la situazione a Falluja; da qualche ora sono stati sospesi i bombardamenti aerei ma gli scontri a fuoco continuano in diverse zone della citta'. Un dispaccio della Reuters riferisce che alcuni soldati USA che presidiavano un posto di blocco, stamani hanno aperto il fuoco contro un minibus uccidendo quattro civili. La notizia e' stata confermata da fonti della polizia locale alla stessa agenzia.

La Croce Rossa Italiana ha dovuto nuovamente sospendere l'invio di aiuti umanitari dopo la ripresa dei combattimenti e non e' possibile prevedere quando un nuovo convoglio potra' rientrare in citta'. Solo in tarda mattinata si e' appreso da un portavoce dei Marines, citato dall'AFP, che le truppe americane sono pronte a ritirarsi da Falluja.
Il ripiegamento dovrebbe iniziare da domani, contestualmente al passaggio di consegne alle forze irachene del governo provvisorio.

Fortunatamente senza vittime l'attacco compiuto la notte scorsa a Karbala contro la base militare polacca. Alcuni razzi anticarro sono stati lanciati contro l'installazione militare, ha riferito un portavoce del contingente polacco al World Service della BBC.

Franco Probi

Note: (1) Maltrattamenti a prigionieri di guerra iracheni: questa la motivazione con la quale sei soldati Usa sono stati spediti davanti alla corte marziale. Accusati, in sostanza, di aver torturato dei nemici ormai inoffensivi e il tutto nella prigione di Abu Gharib, la stessa dove Saddam Hussein rinchiudeva, e torturava, i suoi oppositori politici.

La denuncia è venuta dalla Cbs che ha mandato in onda delle foto delle torture sui prigionieri oltre alla rivelazione che, secondo un'inchiesta delle forze armate Usa, la pratica è diffusa. Non a caso il generale Mark Kimmitt, capo delle operazioni militari in Iraq, aveva reso noto che sei soldati erano stati deferiti alla corte marziale.

Le foto, che mostrano il comportamento contrario alle norme della convenzione di Ginevra dei soldati americani incaricati della sorveglianza nella prigione di Abu Gharib sono state scoperte da qualche settimana. L'inchiesta che ne è seguita ha concluso che "c'erano dei problemi, dal generale in capo della prigione fino alla polizia militare incaricata di sorvegliare i prigionieri".

In una foto si vede un prigionierio costretto a stare in equilibrio precario, con le mani legate e la testa chinata e sotto la minaccia che se fosse caduto sarebbe stato colpito da una scarica di corrente elettrica. Un'altra foto mostra dei detenuti nudi con impressi sui loro corpi degli insulti in inglese. Il generale Kimmit, intervistato da Dan Rather si è detto "atterrito".

"Sono nostri compagni, gente con cui lavoriamo tutti i giorni, che ci rappresentano, che portano le nostre stesse uniformi - ha detto il generale - noi speriamo che i nostri soldati siano ben trattati dal nemico ma se noi non diamo l'esempio su come trattare la gente con dignità e rispetto non possiamo aspettarci che gli altri facciano altrettanto". "Comunque - ha aggiunto Kimmit - si tratta di meno di una dozzina di soldati sui 150 mila che abbiamo in Iraq".

Fonte: http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/iraq20/prigionieri/prigionieri.html

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

  • Latina
    Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García

    E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982
    2 settembre 2025 - David Lifodi
  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
  • Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

L'odio genera odio, l'odio si combatte solo con l'amore.

Buddha

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...