Conflitti

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
Muore Ryszard Kapuscinski

Nessun ultimo viaggio, muore Kapuscinski

25 gennaio 2007

E` morto anche Ryszard Kapuscinski. Anche, come tutti quei miti che avresti voluto incontrare una volta nella tua vita, e invece ritornano alla terra. Qualcuno che la terra l'ha vissuta, questa volta.

Ho letto Ebano nel 2001, regalato da un amico che mi ha detto "secondo me ti piace". Immediatamente dopo ho divorato Shah in shah, La guerra del football e altre guerre di poveri, Negus, Imperium, Autoritratto di un reporter. L'anno scorso la prima volta che non l'ho trovato all'altezza di se stesso, con In viaggio con Erodoto, comunque un capolavoro.

Kapuscinski non era di sinistra, di destra, comunista o controrivoluzionario. Era contro il potere. La sua analisi della rivoluzione Iraniana e` meglio di qualsiasi saggio storico o sociologico o antropologico. Il popolo che non ce la fa piu`, con la polizia segreta dello Shah, la Savak, che tortura al primo starnuto, fa la rivoluzione. Scende per strada, chiede libertà di parola, di pensiero... ma per qualche motivo strano, assurdo, inconcepibile si ritrova Khomeini. Chiedete ad un Iraniano come sia possibile che un popolo cosi` evoluto si ritrovi un governo cosi`. Un mio amico 37enne: "Neanche i miei genitori lo hanno mai capito. Nessuno e` sceso in piazza a rischiare la pelle per ritrovarsi una dittatura religiosa... e invece." Le rivoluzioni, tutte, iniziano per una necessita`, ma poi sono i centri di potere ad averla vinta. Quello che parla meglio, che ha dalla sua la massa (e potere) del popolo ignorante --non del popolo non istruito, che' le dittature sono appoggiate da straccioni e nobiltà. Khomeini: "Un uomo che non ha mai sorriso."

Ebano, l'Africa. Un continente, dice, a cui l'Europa si e` attaccato come una sanguisuga dalle mille teste succhiando carne umana, non per uno ma per quattro secoli. I ribelli che pieni di alcol e marijuana lo picchiano, decidono di ammazzarlo e poi se ne dimenticano perché trovano qualcosa di più interessante. Non un minimo di rancore. O l'incontro tra due Africani: si incontrano, ridono. Grandi risate, a crepapelle. Poi, tra uno scroscio di risate e l'altro, cercano di capire se hanno qualche parente in comune. Il dittatore che occupa il palazzo e tutta la famiglia allargata, centinaia di persone, che piano piano lo raggiungono. La debolezza fisica dell'uomo bianco che al primo giorno di fornace si sente morire. L'impossibilita` di muoversi nelle ore più roventi della fornace. Il suo appartamento nella zona povera continuamente visitato dai ladri --e lui che chiaramente non trasloca. La malaria celebrale e lui che si sente morire quando gliela diagnosticano, senza soldi e col terrore di essere richiamato in patria. Lo scorpione che lo punge in faccia. Lui e la sua enorme guida che buttano un bidone su un cobra, loro due sul bidone, e il bidone che sembra un cavallo imbizzarrito.

In Imperium il terrore che sale piano nella Polonia sovietica. I genitori dei compagni di classe (scuola elementare) che spariscono uno a uno, poi anche il maestro, che lo chiama dal carro merci con cui lo deporteranno in Siberia. L'URSS che liberata la Polonia dai nazisti diventa mostro a sua volta.

La guerra del football non me l'aspettavo, ma anche il Sudamerica? non può lasciare una regione agli altri? Pero`... i due popoli che entrano in guerra dopo una partita di calcio. A causa del calcio! Sempre il furore della massa cieca, manzoniana e canettiana. La massa che osannava mascellone a piazza Venezia o i nuovi leader nei pala-tendoni.

Negus, alla faccia di chi, rastafari o radical-chic, parla dell'ultimo imperatore di Etiopia come di un capo illuminato. Ma davvero pensate che si possa tenere il potere in mano per decenni e restare puri, se mai lo si e` stati? Come dicevaElleKappa: "Andreotti, ma lei come fa ad avere la coscienza ancora pulita? Semplice, non la uso".

E il viaggiatore di In viaggio con Erodoto, chi l'ha letto senza sperare, un giorno, di identificarsi con uno dei due? Smettetela di viaggiare all'interno di cartoline illustrate. Non e` il tramonto nel deserto che riempie il cuore, e` lo sconosciuto che nel deserto ti offre l'ultimo litro d'acqua perché hai sete, che ti apre una finestra sul mondo.

Articoli correlati

  • La guerra infinita
    Cultura

    La guerra infinita

    Un anno di lavoro tra preparazione, sopralluoghi, riprese e montaggio, cinque paesi attraversati – Kosovo, Macedonia, Serbia,Turchia e Afghanistan – e 3 ore di reportage trasmessi il 19 e il 26 settembre 2008 alle 21.05 su RaiTre
    6 ottobre 2008 - Giacomo Alessandroni
  • Pace
    Kapuscinski e l'Abbé Pierre

    Ascoltando il cuore dell'uomo

    A poche ore di distanza ci hanno lasciato due grandi testimoni del nostro tempo, capaci di scrivere e narrare pagine straordinarie e commoventi.
    26 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • Sociale
    Concorso giornalistico

    Premio Paolo Biocca per il Reportage

    Nato dal Premio Italo Calvino e sostenuto dal CNCA, giunge quest'anno alla sua Sesta Edizione.
    6 novembre 2005 - Lara Fortugno
  • Conflitti

    Scoop "alla" mano o scoop "in" mano?

    Dal pensiero del grande reporter Kapuscinski al commento di G. Bocca sul reportage di Rainews24 “In nome del petrolio”e la replica del suo direttore R. Morrione. Nassirya ovvero oil for food: prove non gossip
    3 luglio 2005 - Nadia Redoglia

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

E' necessario controllare i desideri perché, una volta che si cominci a soddisfarli, sarà ben difficile fermarsi a metà.

M.K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...