Un giorno in più: Iraq batte guerra mondiale
In Iraq il governo americano sta assistendo al fallimento di tutta la sua politica sul Medio Oriente, un progetto ambizioso verso il quale gli israeliani nutrono un profondo interesse. Esso sta anche verificando i limiti della sua spaventosa forza militare. Bush e la sua cerchia lo negano, ma gli Usa stanno seguendo la stessa strada che li ha portati alla sconfitta in Corea e in Vietnam, mentre il loro esercito è sempre più teso e demoralizzato. Essi hanno basato la loro politica estera su fantasie e pericoli inesistenti, sogni e desideri neo-con, per soddisfare solo parzialmente l'obiettivo israeliano, altrettanto illusorio, di trasformare l'intero Medio Oriente in modo che accetti Israele in qualunque forma proposta dal volubile elettorato israeliano.
Sin dal 1945, la politica estera Usa è sempre stata gravida di pericoli, ma questo è il peggior gruppo di incompetenti ad avere mai detenuto il potere a Washington., che ha «scioccato e intimorito», per usare l'espressione dell'ex segretario alla difesa Rumsfeld, se stesso. Per i guerrieri conservatori le cose stanno andando in modo disastroso. Il presidente Bush ha fatto delle elezioni di medio termine un referendum sulla guerra; per il suo partito è stata una disfatta. Disorientamento, depressione e senso di sconfitta hanno lasciato il presidente e i suoi neo-con a galla. Avranno il potere ancora per due anni, perciò siamo alla mercè di persone irresponsabili e pericolose la cui retorica si è dimostrata una ricetta per il disastro in Afghanistan e in Iraq - un incubo surreale. L'opinione pubblica americana è in larga misura contraria alla guerra (il 55% dei votanti disapprovano la guerra, e quasi tutti energicamente). L'elettorato si è espresso contro la guerra e solo tangenzialmente per i Democratici, la maggior parte dei quali avevano lasciato vagamente intendere che avrebbero fatto qualcosa per la guerra in Iraq, ma hanno immediatamente fatto marcia indietro senza la minima vergogna. Le persone, e in particolare coloro che si recano alle urne, reagiscono alla realtà più velocemente che in passato, il che significa che i politici tradizionali devono tradirli molto velocemente. Esse pongono dei paletti che i politici ambiziosi ignorano, correndo però un rischio più grande che mai, perché la popolazione si è dimostrata pronta a mandare a casa i mascalzoni: sia Democratici, come nel 1952 e nel 1968, che Repubblicani, come in questo novembre.
Il pubblico americano è più che mai contrario alla guerra, e nessuno può prevedere cosa riserva il futuro; alcuni Repubblicani potrebbero scavalcare a sinistra i Democratici assumendo posizioni contrarie alla guerra, conservando così le proprie posizioni di potere, o magari guadagnandone di nuove. Che la popolazione sia conseguentemente, spregiudicatamente, cinicamente ignorata - così come lo è stata subito dopo le ultime elezioni americane - è un fatto anch'esso, ma il suo ruolo non può essere sopravvalutato né ignorato.
L'esperienza dimostra che i politici, comunque si definiscano e a qualsiasi latitudine, non sono mai affidabili. Mai. È molto difficile prevedere che cosa farà questa amministrazione, anche se i disastri degli ultimi sei anni hanno reso molto meno praticabili varie opzioni. In un certo senso questo è positivo, anche se il costo in termine di vite sacrificate e di ricchezze sperperate è stato immenso.
La commissione bipartisan Baker-Hamilton è profondamente spaccata e anche se - con l'accento sul «se» - proponesse una alternativa chiara, il presidente sarebbe libero di ignorarla. Il Pentagono ha formulato diverse alternative, sintetizzate nelle formule go big, go long (entrambe le quali richiederebbero 5-10 anni per «irachizzare» la guerra), oppure go home, ma è diviso anch'esso.
Comunque, una cosa è certa: non ha né gli uomini, né il materiale, né la libertà politica per commettere gli stessi errori commessi in Vietnam, come le prime due ipotesi richiederebbero. In Iraq non ci sono opzioni perché gli Usa hanno traumatizzato l'intero paese creando problemi immensi che non sanno come risolvere.
Nessuno può prevedere cosa faranno gli Usa in Iraq perché l'amministrazione Bush spera di preservare l'illusione del successo, ed è veramente confusa su come procedere. Ha prodotto un caos. Molto probabilmente, negli anni a venire, l'Iraq resterà una tragedia, un paese squassato dalla violenza. Bush ha causato un enorme disastro mettendo a repentaglio la vita di molti milioni di persone.
Molto dipende dal presidente, la cui politica è totalmente fallita in Iraq e sta fallendo anche in Libano. Una delle opzioni è l'escalation: la guerra con l'Iran. Israele potrebbe attaccare l'Iran per tirare dentro l'America, ma da solo può essere solo un catalizzatore e lo sa, almeno a certi livelli. E Ehud Olmert e Bush affrontano queste questioni in modo molto simile.
Sia come sia, Bush non ha escluso la guerra con l'Iran nonostante gli avvertimenti di molti rappresentati dell'esercito che un simile conflitto avrebbe vaste ripercussioni, verosimilmente durerebbe anni e gli Usa lo perderebbero dopo aver creato un Armageddon. Anche se usassero armi nucleari. Comunque questa possibilità sta diventando meno probabile perché il Pentagono è sempre più contrario e inoltre non ha risorse sufficienti per combattere una guerra del genere, che potrebbe durare anni a meno che non venga usata immediatamente una schiacciante forza nucleare, cosa improbabile.
Una serie di teorici neo-con si sono pentiti dell'avventura irachena, e anche di alcune delle premesse fondamentali che l'avevano motivata, ma sarebbe un errore dare per scontato che questa amministrazione abbia un contatto con la realtà e possa trarre insegnamento - dall'elettorato o da intellettuali neo-con isolati. Ci sono ancora tantissime persone a Washington che spingono per rischiare il tutto per tutto, che coltivano ancora illusioni. Resta il fattore imponderabile dell'atteggiamento semi-religioso di Bush: fantasia e illusioni mescolate a desideri. La vittoria è dietro l'angolo se aumentiamo gli uomini? Le truppe irachene addestrate dagli americani potranno vincere contro nemici che hanno avuto la meglio sulle forze armate Usa? Una strategia simile fu adottata in Vietnam, e fallì. Molti presidenti decisamente più saggi hanno rincorso illusioni di questo tipo. Perché non anche Bush? La situazione sul campo, molto più problematica per la potenza americana di quanto fosse prevedibile sei anni fa, è un fattore cruciale. Ma questo potrebbe non bastare a impedire un comportamento irrazionale.
Noi, semplicemente, non possiamo saperlo. È un momento pericoloso per il mondo intero.
Articoli correlati
- Sullo sfondo emerge il grande business della guerra
Fame, bombe e sfollamenti forzati: queste le armi del governo israeliano contro Gaza, Libano e…
Netanyahu ha bombardato ospedali e scuole, fatto morire di fame bambini, distrutto infrastrutture e alloggi e reso la vita invivibile a Gaza22 ottobre 2024 - Rossana De Simone - Israele sta violando la risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza ONU votata anche dagli USA
Il ruolo dei Caschi Blu dell'ONU in Libano: storia e attualità
Il governo israeliano "viola la risoluzione ONU", lo dice la missione ONU Unifil. E il governo Usa? Sostiene l'invasione del Libano, dopo aver dato lezioni di diritto internazionale a Putin e al mondo intero.1 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti - Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales
"Salvador Allende era un pacifista"
"Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti - Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA
Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
#Russia, in #Ucraina 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda
https://www.ilmessaggero.it/schede/russia_nuovi_soldati_guerra_ucraina_tariffario_quanto_prendono_pubblicita-9055608.html
#Gaza
L'#Ue: "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"
#Israele
"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".
https://www.rainews.it/maratona/2025/09/media-netanyahu-pronto-a-sospendere-offensiva-a-gaza-city-in-favore-di-un-vero-accordo-31fb4fc7-6a67-4630-afc3-72eafec5fdd2.html
Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di #Gaza fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.
#ILVA
Lo stato di insolvenza del gestore
https://www.perplexity.ai/search/sta-proseguendo-presso-il-trib-y78phO6HR8WEUTQ4yZxdcw?0=r
#ILVA
La #Finlandia rimuove la (imbarazzante) #svastica dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su https://www.analisidifesa.it/2025/09/la-finlandia-rimuove-la-imbarazzante-svastica-dai-simboli-dellaeronautica/
Forum Cernobbio, #Urso: #Ilva, impossibile #nazionalizzazione, società pubblica può rilevarla a condizioni di mercato - AGEEI
https://ageei.eu/forum-cernobbio-urso-ilva-impossibile-nazionalizzazione-societa-pubblica-puo-rilevarla-a-condizioni-di-mercato/
Attacchi su #Ucraina, per la prima volta colpita sede del Governo - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/07/attacchi-su-ucraina-per-la-prima-volta-colpita-sede-del-governo_6ff5b3d7-79b1-40db-b488-53ba546cd3dc.html
#Ucraina, attacco russo senza precedenti: 800 droni, colpito palazzo del governo a #Kiev. Due vittime - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-attacco-russo-senza-precedenti-800-droni-colpito-palazzo-governo-kiev-due-vittime-AHAZq6UC
Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra #missili e #droni contro l'#Ucraina". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/russia-lancia-mille-droni-contro-lucraina-colpito-volta-2532332.html
#nogenocidio #Spagna
#Gaza, Commissione #Ue contro #Ribera sul #genocidio: "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano
Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/05/commissione-ue-ribera-genocidio-gaza-notizie/8116760/#amp_tf=Da%20%251%24s
#Russia #sanzioni
#Ucraina, scontro in #Ue sul #petrolio russo. #Costa: "L'#Ungheria smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/09/05/putin-truppe-nato-ucraina-obiettivo-legittimo-cremlino-diretta-news/8116333/
Per l’ex #Ilva gara al ribasso con Jindal
Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (#Taranto+#Genova) sarebbe solo #Jindal che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo #Urso pure “senza cavallo”.
Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’#Altoforno 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.
https://www.monetaweb.it/impresa-e-management/per-lex-ilva-gara-al-ribasso-con-jindal/
#ecologia
Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
https://www.greenme.it/ambiente/smart-city/sai-cose-una-rete-di-raffrescamento-urbano-lalternativa-allaria-condizionata-che-abbassa-le-temperature-di-interi-quartieri-senza-co%E2%82%82/
5 settembre 2025 - In tutta la #Cisgiordania sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i #palestinesi continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere (#MSF) che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in #Palestina.
#Trump: “Abbiamo perso #Russia e #India a favore dell’oscura #Cina”
"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme #Xi Jinping, Vladimir #Putin e Narendra #Modi in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.
Repubblica