E` arrivata la Regina
15 novembre: e` arrivata la regina d'Inghilterra. Arriva scortata da un plotone di guardie del corpo, tutte rigorosamente ultranovantenni, vestite di porpora ed ermellino. Gli inglesi non si stupiscono che il discorso[1] di intenti del governo venga letto da una signora ottantenne, vestita di bianco, con un lungo strascico retto da due paggi. La regina Elisabetta da 55 anni riceve un discorso dal primo ministro e lo legge alla nazione: viene chiamato il "discorso della regina", ma in realta` le uniche frasi scritte da lei sono "Mio marito ed io vogliamo visitare gli Stati Uniti d'America (o altro)" e "Che la benedizione dell'onnipotente Dio scenda su di voi".
E avremo bisogno del buon Dio, a giudicare dalle "misure contro il terrorismo" che il governo laburista si prepara a far passare. Chiunque abbia visto "Nel Nome del Padre" preferirebbe non poter essere arrestato senza nessuna accusa ufficiale dalla polizia britannica. Il Terrorism Act[2] del 2000 permette alla polizia di mantenere sotto custodia, senza accuse, chiunque per un periodo massimo di 14 giorni (non lavorativi inclusi). Dopo l'attacco del 7 luglio 2005, Tony Blair ha provato a estendere questo periodo a 90 giorni. Dopo aver negato alla CIA l'arresto del cittadino britannico poi identificato come ideatore dell'attacco[3], dopo non essere stato in grado di prevedere l'attacco, dopo aver esecutato un cittadino brasiliano in un vagone della metropolitana, cittadino risultato poi estraneo alla vicenda[4], il capo della polizia non ha neanche preso in considerazione le dimissioni: ha chiesto maggior poteri. Novanta giorni sono apparsi troppi a buona parte della camera dei comuni (il nostro parlamento), e cosi` Blair ha chiesto 28 giorni, accordati. Adesso torna all'attacco, per bocca di Sua Maesta`: "la sfida del terrorismo", "appoggio alla polizia", "dare alla polizia maggiori poteri", "migliorare la maniera in cui i criminali sono controllati", e quindi, in nome "della pubblica sicurezza, sviluppare le carte di identita`", introdotte da poco e osteggiate dalla maggior parte della popolazione.
Questo e` stato l'ultimo discorso di Blair, e i media si sono focalizzati sulla sua camminata, sul fatto che sembrasse annoiato o divertito, sul fatto che la regina avesse un tono particolarmente dimesso (a 80 anni...). I successi macroeconomici di Blair sono innegabili, ma la caduta dell'inflazione, il dimezzamento del tasso di disoccupazione (dal 10 al 5%[5]) sono piu` merito del cancelliere Gordon Brown, che dovrebbe succedergli. Purtroppo per i cittadini/terroristi, due mesi fa Brown non ha mancato di rendere noto il suo appoggio alla War on Terror di Bush e Blair[6]. Sara` la B iniziale nei cognomi a creare problemi?
[1] Il discorso della regina (Independent)
[2]Terrorism Act
[3] L'occasione persa della Gran Bretagna, non arrestate il terrorista (CNN)
[4]L'uomo ucciso non c'entrava nulla (BBC)
[5] Italia e GB a confronto da 1996 ad oggi (FMI)
[6] Discorso di Brown al congresso dei Labour
Articoli correlati
- Per una Sinistra vera
Regno Unito: Jeremy Corbyn e Zarah Sultana lanciano un nuovo partito
In pochi giorni 600.000 persone hanno aderito6 agosto 2025 - Anna Polo - Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Scheda tecnica
Comparazione delle spese militari russe con quelle di UE più Regno Unito
Nel 2024, la Russia ha stanziato 145,9 miliardi di dollari per la difesa, mentre i Paesi europei della NATO, Regno Unito incluso, hanno speso un totale di 457 miliardi.6 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Come la lobby sionista è riuscita a criminalizzare il giornalismo pro-Palestina.
Difendere la resistenza palestinese è diventato un crimine in UK
Karl Marx godeva di maggiore libertà di espressione e di stampa durante il suo soggiorno a Londra fine '800 di quanto non gode oggi un comune giornalista britannico se parla a favore della liberazione della Palestina.17 febbraio 2025 - Patrick Boylan
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html