Conflitti

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
Meglio scappare che tornare in Iraq

Cresce il dissenso tra i soldati statunitensi

Negli archivi del Pentagono risulta che migliaia di soldati manchino all'appello. Centinaia sono fuggiti in Canada, alcuni hanno richiesto asilo politico, altri si sono costituiti...
27 ottobre 2006
Aaron Glantz
Tradotto da per PeaceLink
Fonte: Inter Press Service - 04 ottobre 2006

Martedì scorso, un soldato statunitense è finito nella prigione americana di Mannheim in Germania dopo essersi rifiutato di andare a combattere in Iraq. E’ così ricorso in appello, al quale dovrá presentarsi a novembre a Washington.

Augustin Aguayo, 34 anni, è stato incarcerato appena una settimana dopo essersi costituito a Fort Irwin nel Mojave Desert in California. Il soldato si era dato alla macchia dai primi di settembre.

Dopo un anno di servizio militare, si era dichiarato obiettore di coscienza ed aveva fatto richiesta di congedo nel febbraio 2004, poco prima del suo spiegamento in Iraq. La sua richiesta venne respinta dal Pentagono nel 2005, così Aguayo decise di appellarsi alle corti federali di Washington, che hanno giurisdizione su questo tipo di casi riguardanti il personale militare statunitense operante all’estero.

“Mi avevano detto che gli avrebbero consentito di chiamarmi dalla Germania; sarebbe meraviglioso se lo facesse, ma non credo che succederá” così ha detto la moglie del soldato, Helga Aguayo, alla IPS. “A Fort Irwin mi avevano detto che mio marito avrebbe potuto chiamarmi e che io avrei potuto chiamare lui, ma niente di tutto ciò è avvenuto. Ho l’impressione che stiano tentando di isolarlo il più possibile”

Aguayo era dislocato in Germania quando decise di fuggire attraverso una finestra della base militare, preferiva scappare piuttosto che affrontare una seconda missione in Iraq. Ha detto che i suoi comandanti avevano minacciato di spedirlo in Iraq in manette se necessario.

“Non è escluso che possano mandarlo in Kuwait o in Iraq. Non sembra probabile, ma è comunque possibile. Nessuno mi ha assicurato che non avverrá” ha detto Helga Aguayo. “Temo che possa accadere di nuovo”

I registri dell’esercito statunitense hanno rivelato che tra gli 8.000 e i 10.000 soldati mancano attualmente all’appello. Ancora non si sa con esattezza quanti di loro stiano disertando per motivi politici (durante la guerra in Vietnam, per esempio, George W. Bush lasciò senza autorizzazione la sua unitá del Texas Air National Guard per lavorare ad una campagna politica del Senato in Alabama).

Si ritiene che centinaia di soldati opposti alla guerra siano fuggiti in Canada. Alcuni hanno pubblicamente richiesto asilo politico, e martedì il primo soldato statunitense rifugiatosi in Canada si è costituito a Fort Knox.

Lo specialista Darrell Anderson, che è stato premiato con un Purple Heart per essersi esposto allo shrapnel di un bomba proteggendo cosi il resto della sua unitá, ha ammesso di aver disertato l’esercito l’anno scorso perchè non poteva più combattere in quella che lui crede essere una guerra illegale.

“Ho deciso di oppormi alla guerra per compensare le cose che ho fatto in Iraq” ha detto Anderson durante un incontro con la stampa poco prima di costituirsi. “Sapevo di dover saldare i conti per i peccati che ho commesso durante questa guerra.”

Anderson ha detto che nell’ aprile del 2004 gli venne ordinato di aprire il fuoco su un automobile carica di civili innocenti. La vettura aveva accelerato attraverso un posto di blocco militare ed il suo comandante gli aveva detto che in questo tipo di casi sparare fa parte della procedura militare. Anderson si rifiutò di eseguire l’ordine.

“Episodi del genere accadevano in contnuazione, fino al giorno in cui due dei miei compagni vennero colpiti” ha detto Anderson al programma Pacifica’s Democracy Now!, “ho istintivamente puntato la mia pistola contro un bambino e premuto il grilletto. Ma la sicura dell’arma ha impedito lo sparo del proiettile. In quel momento mi sono reso conto di quello che stavo facendo e ho realizzato che non importa quanto buono tu pensi di essere, quando ti trovi in queste situazioni, il male subentra e tu ti ritrovi ad uccidere la gente.”

Anderson è ritornato dall’Iraq emotivamente provato, con forti disturbi psicologici provocati dallo stress post-traumatico. Quando la sua unitá è arrivata a casa sua, è fuggito in Canada per non ritornare in Iraq. Vi è rimasto per il fine settimana fino a quando sua madre Anita Dennis non lo è andato a prendere a Toronto e lo ha riportato in Kentucky. La donna ha detto che è stato un viaggio davvero difficile.

“In Iraq, era costretto a girare in Humvees (ndt - veicolo militare) e in carriarmati a causa della gente che gli sparava contro tutto il giorno” ha detto alla IPS. “Non si trovava a suo agio nei veicoli e sicuramente non poteva dormirci dentro. I soldati non possono andare a dormire quando sono di pattuglia alla ricerca di mine e di IED (ordigni ad esplosione improvvisa).”

Anita Dennis ha detto alla IPS di essere pienamente d’accordo con suo figlio sul fatto che la guerra in Iraq è moralmente sbagliata.

“Credo in tutto ciò che mi ha detto mio figlio” ha affermato. “Darrell ha detto che la gente contro cui combatteva uccideva i soldati americani perchè non sanno chi siamo. Tutto ciò che sanno è che entriamo nelle loro cittá con dei carriarmati. I nostri soldati li imprigionano. Quando portiamo la gente ad Abu Ghraib non lo diciamo alle loro famiglie. Darrell ha detto che talvolta portano via padri di famiglia e giovani uomini,le cui mogli e sorelle sono tenute all’oscuro di tutto per settimane senza sapere cosa è accaduto ai loro cari. Ci sentiremmo indignati se queste cose accedessero negli Stati Uniti.”

Poichè soffre di disturbi provocati dallo stress post-traumatico, Darrell Anderson ha ricevuto un trattamento diverso da quello di Augutin Aguayo dopo essersi costituito. In seguito ad un accordo raggiunto con i legali di Anderson, le autoritá hanno deciso che lo specialista non debba affrontare la Corte Marziale, anzi, lo aiuteranno con le cure mediche per superare il trauma, permettendogli inoltre di vivere con la sua famiglia in Kentucky.

Allo stesso tempo, Helga Aguayo sta cercando di raccogliere dei fondi per raggiungere il marito in Germania e testimoniare al suo processo. Mentre lei lavora, le sue gemelline di dieci anni vivono con i suoi genitori a Los Angeles.

“La nostra famiglia non è ricca” ha detto. “I nostri familiari sono tutti dei gran lavoratori. C’è un fondo per la difesa ed un fondo per aiutare la mia famiglia con le spese, spero che questo mi permetta di partire per rivedere mio marito e testimoniare. Mi hanno detto che questo sará cruciale.”

“Questo ragazzo sta solo ascoltando la sua coscienza” ha aggiunto. “Se la sua famiglia non lo sostiene e non gli sta accanto, la sua difesa ne risentirá.”

Note: Traduzione a cura di Federica Gabellini per www.peacelink.it
Il testo è liberamente utilizzabile per scopi non commerciali citando la fonte, l'autore ed il traduttore.

Il testo originale si trova al seguente link:
http://www.zmag.org/content/showarticle.cfm?SectionID=51&ItemID=11155

Sociale.network

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...