Conflitti

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
BASTA CON QUESTO SPARGIMENTO DI SANGUE: CESSATE IL FUOCO ORA

Ora affrontiamo la causa scatenante

Appello per il cessate il fuoco in tutto il Medio Oriente
1 settembre 2006
Ceasefire Campaign Team
Tradotto da per PeaceLink

Cari amici,

Due settimane fa, oltre 300.000 di noi provenienti da 150 paesi si sono
riuniti per fermare la guerra in Libano. Avendo contribuito a raggiungere un
fragile cessate il fuoco, abbiamo ricevuto centinaia di email nelle quali ci
incoraggiavate a portare avanti la nostra campagna ed a occuparci della
causa all’origine dei problemi in Libano e nella regione
israelo/palestinese. Solo nell’ultimo mese, oltre un centinaio di civili
sono stati uccisi durante questo conflitto, e i colpi inferti da entrambi
gli schieramenti hanno gettato i residenti della zona in una situazione
disperata.

Le immagini del conflitto israelo/palestinese hanno per decenni invaso le
nostre televisioni. Gli esperti si dicono d’accordo sul fatto che
l’occupazione dei territori palestinesi sia la causa scatenante della guerra
in Libano, ha aumentato le tensioni tra Israele ed il mondo arabo ed
incitato i fondamentalisti islamici a compiere atti terroristici contro gli
Stati Uniti ed altri paesi. E tuttavia nel corso degli anni non e’ stata
manifestata nessuna volonta’, nessun impegno di riavviare il processo di
pace, nonostante qualche flebile opportunita’ e qualche segno di speranza.
Cliccate sul link piu’ in basso se volete invitare il Consiglio di Sicurezza
delle Nazioni Unite, il Premier israeliano ed il Presidente e Primo Ministro
paletinesi ad attuare immediatamente un cessate il fuoco in
Israele/Palestina e rilanciare un nuovo ed ampio processo di pace:

http://www.CeasefireCampaign.org

Questo e’ il momento giusto per agire in Medio Oriente. L’attenzione del
mondo intero e’ ora rivolta verso questa regione, che leader mondiali come
il Primo Ministro britannico Blair e il Segretario Generale delle Nazioni
Unite Kofi Annan visiteranno nei prossimi giorni.
A settembre, quasi tutti i leader mondiali si ritroveranno a New York in
vista del vertice delle Nazioni Unite. Il Presidente degli Stati Uniti
George W. Bush ha intenzione di porre la difficile questione con Siria ed
Iran all’ordine del giorno.
Dobbiamo agire subito prima che sfugga l’opportunita’ di richiamare
l’attenzione verso i giusti obiettivi, ed assicurarci che i leader presenti
al summit concordino un cessate il fuoco ed un intervento di pace in
Israele/Palestina. Cliccate sul link piu’ in basso se volete aderire alla
nostra richiesta d’azione e inviare i vostri messaggi direttamente ai piu’
importanti decision makers:

http://www.CeasefireCampaign.org

Ricercando la pace, stiamo dalla parte di tutti i cittadini, palestinesi ed
israeliani. Costanti sondaggi d’opinione hanno evidenziato come la maggior
parte dei cittadini, di entrambe le regioni, vogliano una pace basata sulla
possibile soluzione di un “doppio stato” che garantirebbe l’indipendenza
alla Palestina e la sicurezza di entrambi gli stati.

Se esercitiamo una certa pressione, potremo raggiungere il cessate il fuoco
in Israele/Palestina entro pochi giorni. Riavviare il processo di pace
richiedera’ piu’ tempo, ma come primo passo potremmo rilanciare questa
questione sull’agenda internazionale...

Fiduciosi,

Ricken, Priscila, Tom, Alicia e tutto il resto del Ceasefire Campaign Team.

Note: Tradotto da Federica Gabellini per www.peacelink.it
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la
fonte, l'autore e il traduttore.

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

La morte di ogni uomo è una mia perdita perché sono coinvolto nella razza umana. Perciò non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona per te.

J. Donne

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...