Conflitti

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Le promesse di Israele di aprire un corridoio umanitario in Libano sono un'illusione

Christopher Stokes, portavoce di Medecins Sans Frontieres , afferma che non c'è alcuno accesso umanitario nel sud e la comunità internazionale sta illudendo se stessa
28 luglio 2006
Fonte: The daily star - Libano

He praised the courage of Lebanese relief workers and medical staff, saying that they were the ones doing most of the work in the area. "Talk of humanitarian corridors should not mask the real situation," Stokes, the group's director of operations, told reporters in Beirut, speaking of getting help to victims of fighting between Isral and Hezbollah guerrillas.

"We have had contacts (with the Israeli army). They have not been very productive, in terms of having contacts for security guarantees and we not been given any encouragement that we would have the guarantees to work in the south," he said.

Stokes had nothing but praise for the Lebanese workers.

"Lebanese associations are doing most of the work in the south, without any security guarantees," he said. "I have been in a lot of war zones, I have rarely seen people so committed ... They are the ones doing most of the work, not the international community." He said it was impressive how many Lebanese doctors and surgeons in local hospitals had sent their families to safety but stayed behind to serve their communities.
http://www.dailystar.com.lb

The main issue was access to the war zone in the south and to patients trapped in "small pockets" within or on the fringes of the fighting and in need of medical care.

"Whole areas of Lebanon are cut off," Stokes warned.

"Our reach has been very limited, only to a few major towns ... Our supplies to Tyre are sent by taxi because it is too difficult to send them by truck as the risks of air strikes are too high." Patients "who need dialysis treatment are struck. The diagnosis for these people is poor," Stokes warned, noting that they needed three shots a week.

He said that hospitals in the towns of Nabatiyeh and Jezzine had 10 days worth of supplies, at normal operating levels, and that MSF was trying to resupply them at a rate of only a few hundred kilograms (pounds) at a time because of the transportation risks.

"We have had rockets within a couple of hundred metres of our teams, two days in a row" in the southern port city of Tyre, where MSF on Thursday opened a clinic, he said.

On Thursday, the International Committee of the Red Cross drove the first aid convoy to the border village of Rmeish in south Lebanon, where about 30,000 refugees have been cut off.

Israel launched a massive military onslaught on Lebanon after the Shiite militant group Hezbollah captured two soldiers on July 12. More than 420 people, mostly civilians, have since been confirmed dead, with many more feared buried alive under rubble.-AFP

Note: http://www.dailystar.com.lb/home3.asp

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Occorre vivere più semplicemente, per permettere agli altri semplicemente di vivere...

Ernst Fritz Shumacher - Economista, filosofo e scrittore tedesco

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...