La stabilità è come un boomerang
Dall'aprile al 25 luglio i nostri alleati hanno ucciso, nel corso di una offensiva nel sud dell'Afghanistan, 600 «presunti talebani». Altri talebani colpiti, sempre nel sud, li ho visti pochi giorni prima nell'ospedale di Emergency a Lashkargah: una donna, un bambino di quattro anni con la gamba attaccata al corpo solo per un brandello di pelle, suo padre morto dopo una notte di agonia. Ho visto anche un combattente, anzi due: uno di 16 anni col torace trapassato da un proiettile, l'altro di 19 con il cranio aperto da una scheggia.
Quanti tra i 600 talebani ammazzati saranno stati combattenti, quanti bambini, quante donne? Non importa. Non si distingue tra talebano e talebano, vige la legge del forfait.
Ma si pretende che gli afgani distinguano tra uniformi italiane e americane, tra blindati degli alpini e dei marines. Certo perché noi, seppur fedeli alleati degli Usa, siamo quelli buoni, in «missione di pace», quelli che pur in armi distribuiscono zainetti scolastici e pennarelli colorati. E poi, quale garanzia di pace migliore di quella che i nostri soldati resteranno in Afghanistan per volontà di tutto il governo di centrosinistra? Mica di quel cattivaccio di Berlusconi che ce li aveva mandati.
La tenuta della maggioranza è l'obbiettivo supremo e assoluto, quello su cui si misura il «senso di responsabilità» di tutti i partiti che la compongono. «Responsabili» verso se stessi, non certo verso la volontà popolare che li ha eletti e che dovrebbero rappresentare (un sondaggio recente del Corriere della Seradà il 61% degli italiani favorevoli al ritiro immediato dall'Afghanistan).
Ma è da tempo che la volontà popolare trova scarsa rappresentanza nel sistema dei partiti che rispondono solo ai poteri forti, nazionali e non, e a dinamiche sempre più autoreferenziali.
A riprova del fatto che quando si accetta di esportare democrazia in armi si ottiene solo di diminuire in patria la pratica della democrazia stessa, sino a mettere seriamente in discussione il valore partecipativo che dovrebbe esserne il fondamento.
Sulla missione in Afghanistan il governo chiederà la fiducia a se stesso per disinnescare il voto contrario di otto pericolosi senatori che ancora ritengono di dover rendere conto delle loro scelte alla propria coscienza e ai propri elettori piuttosto che alle segreterie di partito. Ricordo che, all'indomani del voto trasversale che infilò l'Italia nel macello afgano, un giornale di destra pubblicò in prima pagina le foto dei pochi parlamentari che avevano votato contro, additandoli come traditori; non mi stupirò se domani facesse lo stesso un giornale di centrosinistra o di sinistra. Forse non brinderò alla caduta del governo di centrosinistra ma certo nemmeno alla sua «ritrovata stabilità» perché il prezzo pagato sarà quello di tenere l'Italia ancorata e complice di una logica militare che alimenta e propaga guerra in quasi tutto il pianeta: dall'Iraq alla Palestina, dalla Somalia al Libano, all'Afghanistan.
Sarà la stabilità del governo che si è arreso ai tassisti e ora anche ai carristi.
Forse si impedirà il ritorno di Berlusconi. Ma nasce un interrogativo: perché?
Articoli correlati
- Cosa possiamo fare per lui
David McBride, un nuovo caso Assange
In questa pagina web puoi leggere la storia di questo coraggioso avvocato militare australiano che ha denunciato i crimini di guerra in Afghanistan. E' stato condannato per aver obbedito alla sua coscienza e rivelato la verità.22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti - Italia (1948-2021)
Gino Strada
Nel 1994 fondò Emergency, un'organizzazione umanitaria indipendente e neutrale che si dedica a fornire cure medico-chirurgiche di alta qualità e gratuite alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Non ha mai accettato la teoria delle "guerre giuste".Alessandro Marescotti - Sit organizzato dall'Associazione socioculturale Newroz
Contro l'apartheid di genere in Afghanistan e la persecuzione delle donne hazara
Gli Hazara sono un popolo nativo dell'Afghanistan e costituiscono più di un quarto della popolazione. Sono più di centotrenta anni che vengono massacrati nella loro patria; le loro terre sono state confiscate e sono stati sfrattati con la forza dalle loro case con omicidi mirati.25 gennaio 2024 - Patrizia Sterpetti - Si tratta dell'ex-avvocato militare australiano David McBride
Rivelò crimini di guerra in Afghanistan: lo stanno processando
L’ultima udienza è si è tenuta il 12 novembre 2023. Mentre entrava in tribunale McBride ha dichiarato: “Oggi servo il mio Paese”. Rischia fino a 50 anni di carcere ma rivendica di aver agito nell'interesse pubblico rivelando azioni criminali. Organizziamo un'azione di sostegno dall'Italia?16 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna