Conflitti

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Nepal: arresti e coprifuoco a Kathmandu

In questi giorni Kathmandu si prepara a diventare il palcoscenico su cui rappresentare il desiderio di pace e democrazia dell'intero popolo nepalese.
5 aprile 2006
Monica Mottin

La vigilia del grande sciopero generale organizzato dall'Alleanza dei 7 principali partiti politici (SPA - Seven Party Alliance) dal 6 al 9 aprile per protestare contro il regime autocratico di re Gyanendra, si apre con arresti di vari esponenti del movimento per la democrazia e un ordine di coprifuoco effettivo da questa sera alle 11 fino alle 3 di domani mattina a Kathmandu e a Lalitpur. E con molte probabilità di essere esteso.

Ieri le autorità governative hanno bandito a tempo indeterminato qualsiasi tipo di manifestazione pubblica e programmi di protesta all'interno della Ring Road, che delimita la zona centrale di Kathmandu. In un altro ordine invece l'amministrazione distrettuale ha dichiarato il bando di qualsiasi tipo di assemblea pubblica, sit-in, marce e proteste al fine di mantenere 'la legge e l'ordine' ed evitare possibile violenze dovute all'infiltrazione di ribelli Maoisti nelle dimostrazioni di piazza.

Lunedì scorso, infatti, il Partito Comunista Nepalese – Maoista, aveva dichiarato un cessate il fuoco unilaterale in tutta la Valle di Kathmandu per 'facilitare la partecipazione della gente alle proteste pacifiche del movimento', cessate il fuococ giudicato dal Ministro degli Interni, Kamal Thapa, la prova del legame illecito tra i sette partiti e i Maoisti.
Il giornalista Kanak Man Dixit, arrestato durante una manifestazione di protesta. Foto concessa dall' Assoc.ne INSN.


Da ieri inoltre in molti distretti del paese - Baglung, Parbat, Kaski, Myagdy nell'ovest, Dolakha e Ramechhap ad est - sono state cancellate a tempo indeterminato tutte le corse degli autobus per passeggeri diretti a Kathmandu. Secondo fonti citate dal Kathmandu Post le autorità governative hanno dato ordine di arrestare i leaders dei partiti politici che tentano di entrare nella capitale. Un membro del partito del Congresso Nepalese Arjun Narsingh KC ha dichiarato invece che gli autobus per passeggeri sono stati fermati anche nel sud del paese – Chitwan e Butwal – per scoraggiare gli attivisti dei vari partiti politici e impedire loro di unirsi alle proteste programmate nella capitale.

Nel frattempo stamattina, dalle 5 alle 6, poliziotti in borghese hanno arrestato nelle loro case una trentina di leaders di partiti politici e studenteschi tra cui Keshab Baral, Subash Nemwang, Raghu Pant, Arun Nepal, Kihmlal Bhattarai e Bhanubhakta Dhakal del CPN UML (Partito Comunista Nepalese Marxista Leninista Unito), Sunil Kumar Bhandari e Manju Bhattarai del NC (Partito del Congresso Nepalese).

Nel pomeriggio, in una manifestazione di protesta che sfidava i divieti governativi organizzata dal PAPAD (Professional Alliance for Peace and Democracy Nepal), un gruppo che unisce liberi professionisti di varie categorie, la polizia ha arrestato nei pressi di New Road numerosi giornalisti, tra i quali Kanak Mani Dixit, avvocati, incluso Shambu Thapa, presidente dell'Associazione degli Avvocati Nepalese, e medici.

E le proteste di massa non sono ancora iniziate. I prossimi quattro giorni potranno essere cruciali per questo paese.

Note: mm@soas.ac.uk
INSN www.insn.org, insnitalia@yahoo.it

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Nessuno dei mali che si vuole evitare con la guerra è un male così grande come la guerra stessa

Bertrand Russell - filosofo britannico, 1872-1970

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...