"Gli iracheni stessi preferiscono che le forze multinazionali lascino il loro paese il prima possibile"
Il generale Peter Pace, il più alto responsabile militare americano, ha espresso questa opinione domenica 25 dicembre, e ha precisato che gli effettivi dell'esercito americano saranno d'ora in poi oggetto di una revisione mensile.
"Evidentemente, gli iracheni stessi preferiscono che le forze multinazionali lascino il loro paese il prima possibile", ha dichiarato il generale Pace, in una intervista al canale televisivo Fox News. "Non vogliono che partiamo domani, ma vogliono che partiamo il prima possibile", ha aggiunto.
Ritiro di 7000 uomini
Questa dichiarazione del generale Pace fa seguito alla decisione annunciata dal segretario alla difesa Donald Rumsfeld di ritirare dall'Iraq, da qui alla primavera del 2006, due brigate di combattimento, cioè circa 7000 uomini.
Il generale Pace ha smentito che il Dipartimento americano della Difesa stia preparando un piano per portare il livello delle truppe americane in Iraq al di sotto della soglia di 100.000 uomini da qui alla fine dle 2006.
Attualmente, gli americani impiegano circa 155.000 militari in Iraq, effettivi che potrebbero ridursi a 138.000 uomini da qui alla fine di gennaio 2006.
Il generale Pace ha reso noto che il bisogno di soldati in Iraq sarà regolarmente rivalutato dal più alto responsabile sul posto, il generale George Casey, che potrà decidere di ridurre o aumentare il loro numero in funzione della situazione.
"Faranno un'analisi molto, molto approfondita, una volta al mese e nel minimo dettaglio", ha affermato il generale Pace. "Determineranno in seguito di quante truppe hanno bisogno per fare il lavoro".
"Forte disapprovazione"
Sondaggi di opinione realizzati in Iraq tra ottobre e novembre per il canale americano ABC News e un gruppo di altri media americani e stranieri hanno mostrato che, malgrado alcuni miglioramenti delel condizioni di vita, le operazioni militari americane sono sempre più impopolari tra gli iracheni.
I due terzi degli iracheni si sono dichiarati contro la presenza degli americani e della forza multimazionale in iraq, 14 punti percentuale in più che in un sondaggio similare realizzato nel febbraio 2004.
Circa il 60% disapprovano la maniera in cui gli Stati Uniti hanno condoto le operazioni in Iraq dall'inizio delal guerra, e la maggior parte esprime anche una "forte disapprovazione", secondo il sondaggio.
Interrogato sul calendario di ritiro degli americani, il 26% desidera che "partano subito" e il 19% dopo la formazione di un nuovo governo iracheno.
Tra coloro che sono disposti ad attendere più a lungo, il 31% dice di volere attendere che la sicurezza sia completamente ristabilita, il 16% vorrebbe piuttosto attendere che le forze di sicurezza irachene possano operare in modo indipendente e il 5% suggerisce una permanenza più lunga.
Generale Usa: «Gli iracheni non ci vogliono»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/12_Dicembre/26/iraq.shtml
Iraq. Nuovi attacchi della guerriglia. Capo di stato maggiore Usa: gli iracheni ci vogliono fuori
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=58827
Generale Usa: "Gli iracheni ci vogliono via al più presto"
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/esteri/iraq75/generale/generale.html
Il generale Pace, capo del Pentagono: «Gli iracheni sperano che lasciamo il Paese il più presto possibile»
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_esteri_NOTIZIA_01.asp?IDCategoria=7&IDNotizia=149416
Sociale.network
Invitiamo le donne e gli uomini, le associazioni e gli Enti Locali che vogliono la #pace a partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgerà a #Perugia dal 9 al 12 ottobre 2025.
1132 milioni di tonnellate di #CO2 in 10 anni
I costi climatici della #Nato
https://ilmanifesto.it/il-riarmo-nato-devasta-il-clima-piu-1-132-tonnellate-di-co2-nei-prossimi-10-anni
#Eirenefest #Napoli 2025 – Festival del Libro per la #Pace e la #Nonviolenza
Napoli, 19 – 20 – 26 settembre 2025
#calendario
#Trump
La Difesa #Usa cambia nome, torna il ministero della #Guerra - la Repubblica https://share.google/dmjsqGTkA5uL2ctDX
#GCAP
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/09/09/gcap-nasce-il-consorzio-per-la-sensoristica-e-le-comunicazioni_2197e2c8-d0ce-4d07-9d7b-68b2639d5eaa.html
Gli inglesi hanno dei dubbi sul #GCAP
La neonata National Infrastructure and Service Transformation Authority (#NISTA) del Regno Unito ha etichettato il programma italo-anglo-nipponico per un caccia di sesta generazione, il GCAP (Global Combat Air Programme), come “rosso” nella sua delivery confidence assessment, ovvero nel rapporto che evidenzia tutti i fattori che potrebbero mettere a rischio il buon esito di un programma industriale.
https://it.insideover.com/difesa/per-gli-inglesi-il-gcap-e-a-rischio-rosso-ma-il-programma-non-e-destinato-a-fallire.html
RID - Rivista Italiana Difesa - #GCAP: nasce il consorzio tra Avio Aero, Rolls-Royce e IHI per lo sviluppo del motore del caccia di sesta generazione
È ufficialmente nato il consorzio formato da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone), incaricato di sviluppare il sistema di propulsione di nuova generazione destinato alla core platform del programma GCAP (Global Combat Air Programme).
https://www.rid.it/shownews/7511/gcap-nasce-il-consorzio-tra-avio-aero-rolls-royce-e-ihi-per-lo-sviluppo-del-motore-del-caccia-madre
#noriarmo #pace
A Firenze marcia promossa dalle comunità religiose della città, Sabato 20 settembre dalle 21,30 alle 6,40
#Pace #Calendario #Lugo
#Usa #dirittiglobali
https://www.domenicogallo.it/2025/09/le-sanzioni-usa-a-francesca-albanese-e-alla-corte-penale-internazionale/
#Milano #noriarmo #MilanoNoRiarmo
A #Gaza "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"
Le dichiarazioni di Herzi #Halevi, che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/09/13/news/a_gaza_piu_di_200mila_fra_morti_e_feriti_lex_capo_dellidf_questa_non_e_una_guerra_gentile_ci_siamo_tolti_i_guanti-20030067/#google_vignette
#Russia
Nelle esercitazioni Zapad 2025 “si simulerà il processo decisionale per l’uso di armi nucleari tattiche e missili #Oreshnik”.
https://www.rainews.it/video/2025/09/secondo-giorno-dellesercitazione-militare-russia-bielorussia-zapad-2025-video--7c9c0b5f-a143-469b-98d4-249ea7137680.html
Marcia Perugia Assisi per la #pace 2025
https://www.perugiassisi.org/
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw #Sikorski, ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della #Nato con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews
#Polonia #Russia #Ucraina
#Taranto
L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.