FUCILATI 161 GIOVANI ERITREI
COMUNICATO – STAMPA
25 luglio 2005
FUCILATI 161 GIOVANI ERITREI
Il regime eritreo ha compiuto un ennesimo massacro contro il popolo eritreo.
Lo scorso 10 giugno, il regime dittatoriale di Isayas Afeworki, ha dato ordine di eseguire la fucilazione a sangue freddo contro 161 inermi giovani, quando all’interno di uno dei peggiori campi di "punizione" del paese chiamato Wi’à, quest’ultimi hanno osato ribellarsi in massa contro le indescrivibili torture e la segregazione in cui si trovavano a versare da lungo tempo. Questa tremenda ed agghiacciante notizia, pur se giunta all’estero con notevole ritardo, è stata per la prima volta pubblicata sul sito eritreo news.asmarino.com e riportata nel notiziario di Radio Popolare Network, questa mattina alle ore 7,30.
I fatti:
Da diversi anni il regime eritreo continua a mandare a Wi’à, un’impervia località della Dancalia interdetta a chiunque, tutti coloro che contestano il suo potere politico e militare. Wi’à è conosciuta dalla gioventù eritrea con il nome "Inferno". In questa località, dove la temperatura supera di gran lunga i 55 gradi all’ombra, nell’agosto 2001 furono lì deportati, per la prima volta, gli studenti universitari di Asmara che si erano ribellati alle direttive del regime di Isayas sulla questione del servizio civile obbligatorio (in realtà militare) e proprio in quella occasione due studenti morirono a causa delle torture inflitte nei loro confronti.
Da diversi mesi in Eritrea sono in corso continue retate contro coloro che oppongono resistenza al regime ed in particolare contro la gioventù eritrea. Il regime, oramai isolato internamente e senza nessun consenso da parte della popolazione, in presa al panico ha di recente intensificato la repressione contro interi settori della società civile ed in particolare contro la gioventù eritrea. Non solo, ma proprio a partire dal 16 luglio scorso, il regime eritreo ha dato via ad un’altra vasta campagna di imprigionamenti in diverse città e distretti del paese e soprattutto ad Adi Quala, Adi Keyih, Mendefera, Tera Emni, Arreza, Mai Mine, Mai Aini e Hazemo nei confronti di genitori accusati di aver fatto "fuggire" i propri figli all’estero. In pochi giorni tra le 700 ed 800 persone risultano finite nelle carceri del regime. Ai genitori è stato loro richiesto, che per essere rilasciati dovranno versare la somma 50 mila Nakfa, a garanzia che faranno tornare i propri figli che non si sono presentati a fare il servizio militare.
Denunciamo questi gravi fatti al mondo intero, ai governi e alle istituzioni democratiche, esprimiamo la nostra ferma condanna nei confronti del regime repressivo eritreo e chiediamo che venga istituita immediatamente una commissione internazionale che indaghi sui soprusi e le continue violazioni dei diritti umani in Eritrea.
Ci appelliamo alla comunità internazionale, al Parlamento dell’Unione Europea e alle organizzazioni per i diritti umani affinché faccio immediatamente concreti passi perché queste continue persecuzione, gli abusi, gli arresti e le fucilazioni di massa non passino sotto il completo silenzio.
Il popolo eritreo, sta gridando ad alta voce al mondo intero per chiedere aiuto, per non essere "dimenticato" e per non continuamente ad essere calpestato da un regime, che non ha mai avuto il suo consenso. Nessuno potrà dire "non lo sapevamo" !!
Associazione Immigrati Eritrei in Italia
Via Vallazze 34, Milano
assoeritrea@libero.it
Coordinamento Democratici Eritrei in Italia
Viale Lombardia 20, Milano
eridemocrat@yahoo.it
Articoli correlati
I diritti del popolo eritreo
Attraversare il confine con due bimbi in braccio per giorni. Sognare solo pace e cure per un figlio che non riesce a camminare. In un documentario, le testimonianze, i campi profughi, i racconti di giovani donne, la persecuzione dei rimpatriati29 ottobre 2013 - Lidia Giannotti- quotidiane violazioni dei diritti umani, il Paese è alla fame
Gli eritrei in fuga dall'inferno
La dittatura di Afeworki è la più rigida di tutta l'Africa e finanzia i gruppi islamici in Somalia20 agosto 2009 - Massimo A. Alberizzi - Afriche 2008, che anno sarà?
Troppe micce accese
Molti paesi sono piuttosto lontani dall’approdo a istituzioni democratiche e ad assetti economici solidi. Altri si trovano a fare i conti con conflitti destabilizzanti e dispendiosi. E intanto l’Europa spinge per poter aprire i mercati subsahariani attraverso gli accordi di partenariato economico.François Misser - Una bella serata all'Ecoteca pescarese con Hamid e la sua poesia
Pescara. Italia. Eritrea. Africa. Un libro per sognare insieme la dignità
Lo scrittore eritreo ha presentato a Pescara il suo libro "Seppellite la mia pelle in Africa", a sostegno del progetto "Diritto alla dignità" dell'AISCA20 aprile 2007 - Alessio Di Florio
Sociale.network
#ILVA
Verso il rinvio del bando di cessione. Lo riferisce il Quotidiano di Puglia.
La scadenza é attualmente fissata al 15 settembre stando al nuovo bando di vendita lanciato lo scorso 7 agosto e con il rinvio si andrebbe probabilmente alla fine del mese. La notizia dello slittamento dei termini della gara è riportata oggi da “Il Messaggero”
#ILVA
Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di #gas, gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell'ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l'intero gruppo. Le altre due erano quelle di #Jindal e #Bedrock. https://www.rainews.it/tgr/puglia/articoli/2025/09/ex-ilva-baku-steel-si-ritira-dalla-trattativa-per-lacquisto-del-siderurgico-c1f91f9b-c7f1-4099-a0e5-4412717c55fe.html
#ILVA
Non è una gara di vendita
Pagherà lo Stato con garanzie fra gli 800 milioni di euro e il miliardo?
https://www.milanofinanza.it/news/ex-ilva-si-sfila-il-consorzio-azero-di-baku-restano-jindal-e-bedrock-maxi-garanzia-di-stato-per-chi-202509111049544838
#economia #greeneconomy
CALL4INNOVIT 2025: CANDIDATURE APERTE FINO AL 1° OTTOBRE PER LE PMI DEL CLEAN TECH, AGRIFOOD TECH E BLUE ECONOMY
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Info: https://www.call4innovitsf.com
Ex Ilva, sfida a due ma solo con "massime garanzie dello Stato". Chi resta in corsa per l'acciaieria di #Taranto - Affaritaliani.it
Oltre a #Jindal, resta in corsa anche il fondo statunitense #Bedrock Industries. Si va quindi verso una sfida a due per l'intero pacchetto, con gli azeri di #Baku Steel ormai fuori dai giochi.
https://www.affaritaliani.it/economia/ex-ilva-sfida-a-due-ma-solo-con-massime-garanzie-dello-stato-ecco-chi-resta-in-corsa-per-taranto-983905.html?ref=ig#google_vignette
#Russia #Ucraina
Droni russi in #Polonia, #Mattarella: «Crinale verso il baratro come nel luglio 1914» - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/polonia-oltre-dieci-droni-russi-nostro-spazio-aereo-e-atto-aggressione-AHCFK7XC
#UE
#SOTEU2025, discorso di Ursula von der #Leyen sullo stato dell'Unione: il sondaggio Ipsos EuroPulse | Ipsos
Secondo l'ultimo sondaggio EuroPulse (realizzato da KnowledgePanel) di Ipsos, nell'agosto 2025 solo il 23% dei cittadini (22% in Italia) ha espresso un parere positivo sulla Commissione europea sotto la sua presidenza, mentre il 36% ha espresso un parere negativo. Il gruppo più numeroso, più di quattro su dieci, resta neutrale o indeciso.
https://www.ipsos.com/it-it/soteu-2025-discorso-ursula-von-der-leyen-stato-unione-sondaggio-ipsos-europulse
#noriarmo
#Riarmo #Nato, i tre diversi no di #Pd-#M5S-#Avs
In ordine sparso, con 5 mozioni diverse, ma con alcuni punti di convergenza: così si presentano le opposizioni oggi alla #Camera, per il dibattito sull’aumento delle #spesemilitari deciso a giugno nel vertice Nato.
https://ilmanifesto.it/riarmo-nato-i-tre-diversi-no-di-pd-m5s-avs
#Gaza #nogenocidio
Global Sumud #Flotilla, giovedì da #Siracusa la partenza italiana
Il termine #sumud è una parola araba che significa "resilienza" o "ferma perseveranza".
https://www.siracusaoggi.it/global-sumud-flotilla-giovedi-da-siracusa-la-partenza-italiana/
#nogenocidio #Gaza
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/la-flotilla-annuncia-partenza-alle-16-da-tunisi_1215a4f3-f157-4121-a467-853b010bf8bb.html
#Polonia #Nato
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici
https://www.fanpage.it/live/guerra-russia-ucraina-news-diretta-live-10-settembre-polonia-abbatte-droni/
#Russia #Polonia #Ucraina
Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.
Cassa integrazione all’ex #Ilva, rinviato ancora una volta l’incontro: se ne riparla il 30
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12012-cassa-integrazione-allex-ilva-rinviato-ancora-una-volta-lincontro-se-ne-riparla-il-30
#Gaza
#Flotilla: altra barca colpita in un sospetto raid con drone | ANSA.it
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/flotilla-altra-barca-colpita-in-un-sospetto-raid-con-drone_b23bb87f-9e4a-47c2-9538-21c7270ff2d9.html