Conflitti

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
Manifestazione nonviolenta contro il Muro

MO: arresti e percosse durante manifestazione contro il Muro a Bil'in

Bil'in (ovest di Ramallah)
22 luglio 2005
Operazione Colomba

Comunicato Stampa
22 luglio 2005
Israele – Territori Occupati Palestinesi

Manifestazione Nonviolenta contro il Muro: percosse e arresti per cittadini israeliani ed internazionali

Bil'in, Ramallah - Come da più di un mese a questa parte, si è svolta oggi a Bil'in (ad ovest di Ramallah), l'ennesimo tentativo nonviolento di fermare la costruzione del Muro. Palestinesi, ebrei israeliani e cittadini internazionali, si sono spinti fino allo schieramento dell'esercito israeliano a 500 metri dal cantiere. Per circa trenta minuti i manifestanti hanno sostato in maniera pacifica (in sit-in) davanti ai soldati. Poi l'esercito ha rimosso la manifestazione con calci, arresti e lancio di lacrimogeni. Nonostante Bil'in si trovi a 3 kilometri dalla Linea Verde (limite tra Israele e Cisgiordania) il Muro passa a meno di un chilometro dal paese e sta sottraendo per sempre alla gente del villaggio la metà delle loro terre. Sulla area che rimane tra il Muro e la Linea Verde è già in costruzione una serie di nuove unita abitative della colonia israeliana di Mod'in Illit. Alla manifestazione hanno partecipato anche volontari italiani, di cui alcuni di Operazione Colomba.

Operazione Colomba [Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII]

Note: http://www.operazionecolomba.org

Articoli correlati

  • Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
    Pace
    Una lettera aperta che fa parlare...

    Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele

    Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"
    24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia
  • Storia della Pace
    Stati Uniti (1979-2003)

    Rachel Corrie

    E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
    Latina

    Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele

    In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"
    15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese
    Palestina
    L'appello è stato diffuso da Luisa Morgantini nella rete No Bavaglio

    Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese

    La regina Rania di Giordania a Cernobbio ha ribadito la necessità urgente di una soluzione pacifica al conflitto sottolineando l’importanza del rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. Ha denunciato le continue violenze che affliggono il popolo palestinese e in particolare i bambini.
    12 settembre 2024 - Rete PeaceLink

Sociale.network

@peacelink - 15/9/2025 6:28

A "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"

Le dichiarazioni di Herzi , che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi

huffingtonpost.it/esteri/2025/

@peacelink - 14/9/2025 13:48

Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw , ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews

@peacelink - 13/9/2025 17:21


L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.

@peacelink - 13/9/2025 9:51

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:48

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:48

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:47

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:46

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:46

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Questa è la pace con dignità. Questa è la pace con impegno. Questo è il nostro dono ai nostri popoli e alle generazioni future… Sarà realizzato se apriamo le nostre menti e i nostri cuori gli uni agli altri

B. T. Hussein (1994) - re di Giordania

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...