Conflitti

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Iraq: a chi importa?

10 giugno 2005
Dahr Jamail
Fonte: Znet

Oggi, in Iraq, gli attenti suicidi hanno causato un altro giorno da
inferno, uccidendo almeno 18 persone e ferendone piu' di 67. Quattro di
loro hanno colpito le forze di sicurezza irachene ed i convogli
dell'esercito USA a Baghdad. Nonostante l'enorme operazione di sicurezza
guidata dagli USA nella capitale, gli attacchi continuano invariati.
La piccola citta' di Rawa, vicino ad Al-Qa'im, e' stata bombardata di
nuovo dai militari USA domenica notte. L'esercito ha ammesso il
bombardamento, ma ha pure affermato che non ci sono state vittime
civili. Oggi, sul canale satellitare di Al-Jazerra, e' stato trasmesso
un filmato di case civili rase al suolo, con persone della citta' mentre
affermavano che sette civili sono stati uccisi nei bombardamenti.
Ad Hawija (vicino a Kirkuk), tre auto-bombe hanno colpito i checkpoint
della sicurezza irachena oggi, uccidendo molti iracheni. Nel frattempo a
Tal-Afar (vicino a Mosul), e' scoppiato un violento scontro tra la
resistenza irachena e i soldati americani. Questi sono i fatti mentre
scrivo.
Continua ad essere chiaro che o i piani dell'amministrazione Bush in
Iraq non includono la protezione degli iracheni, o questa a loro non
importa, o entrambi.
Sempre oggi ho ricevuto una email da qualcuno, e tra le righe ho trovato
qualcosa di interessante:
"Ho operato fuori dal campo Anaconda, vicino a Balad. Quello su cui
quasi tutti, sia quelli in uniforme che i contractor, erano d'accordo
(era) che (il piano) a lungo termine dell'amministrazione Bush e'
concentrato soprattutto sul petrolio. I cuori e le menti sono secondari,
molto piu' indietro della questione dei prodotti petroliferi, giacche'
gli USA continuano a competere per le risorse in tutto il mondo. Spero
che ci possa essere un dibattito mediatico maggiore su questa questione".
Sempre per email, un mio amico iracheno che e' un dottore a Baghad mi ha
detto che quando era a Ramadi, ieri, i soldati USA hanno attaccato la
Anbar Medical School mentre gli studenti stavano dando i loro esami.
Come ha detto, "Loro (i soldati USA) hanno colpito gli ingressi frontali
della scuola in maniera barbara usando degli Humvee... ed hanno
terrorizzato le studentesse mentre arrestavano due studenti che stavano
lavorando per i loro esami. Poi hanno messo sotto assedio la casa del
preside dell'universita', e le case dei professori, anche se le loro
famiglie erano all'interno.
Hanno trattenuto un mio amico e suo padre perche' hanno trovato dei
documenti nella loro casa per una prossima manifestazione", mi ha detto.
Recentemente, il "governo" iracheno controllato dagli USA ha annunciato
di star detenendo circa 900 "sospetti militanti". Un "sospetto
militante" in Iraq sembra sempre piu' una persona qualunque nel posto
sbagliato al momento sbagliato, mentre le forze irachene o statunitensi
conducono un'operazione. Di certo il saccheggio delle case durante i
raid continua, insieme alle detenzioni di iracheni innocenti. Tanto che
come risultato dell'enorme operazione di "sicurezza" a Baghdad, a Laith
Kuba, un portavoce del primo ministro iracheno Ibrahim al-Jaafari ha
trovato necessario rilasciare la seguente dichiarazione: "Alcune persone
si sono lamentate di casi in cui i soldati ne hanno approfittato
prendendo per se' contanti o altri oggetti. Non possiamo escluderlo. Le
lamentele che ho sentito dalla gente erano della stessa aggressivita' di
alcune di quelle forze mentre fanno queste cose. Certe persone hanno
quasi ammesso di aver imparato certe abitudini dalle truppe straniere.
Penso che questa sia una critica valida in alcuni casi".

Note: tradotto da Carlo Martini per www.peacelink.it

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 23/9/2025 5:53

Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".

Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.

Ogni commento è superfluo.

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

ANDREA: Sventurata la terra che non ha eroi! GALILEO: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi!

Bertolt Brecht - dall'opera teatrale "Vita di Galileo"

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...