Conflitti

Dal sito

Angola: il governo del Giappone potrà aiutare il paese a liberarsi degli ordigni esplosivi

Lo sminamento delle ferrovie di Benguela dipende dalle misure logistiche
4 aprile 2005
Fonte: Jornal de Angola

L’inizio della seconda fase dello sminamento delle ferrovie di Benguela è condizionato dalla creazione di condizioni logistiche sulle quali si sta già lavorando, ne è venuta a conoscenza ieri la Angop da una fonte dell’Istituto Nazionale per lo Sminamento (INAD) a Luanda. Il direttore generale dell’Istituto, Leonardo Sampalo ha detto che nel quadro degli orientamenti del governo la sua istituzione sta preparando le condizioni logistiche per l’avviamento effettivo del progetto.

L’obiettivo, ha precisato, è portare avanti un’operazione di sminamento che assicuri la riabilitazione del troncone ferroviario Luena-Luau, sotto la responsabilità dell’INAD, in cooperazione con le Forze Armate Angolane (FAA) e il troncone Kuito-Luena, in principio sotto l’esclusiva responsabilità delle FAA.

Attualmente, un gruppo di lavoro sta procedendo al rilevamento tecnico della linea per ottenere dettagli e il concreto disegno della situazione sul terreno, al fine di permettere, in seguito, una preparazione logistica effettiva e adeguata, che tenga conto delle specificità della regione dell’est.

“Sappiamo che a est non ci sono molte infrastrutture di appoggio. Dobbiamo restare negli accampamenti lungo la linea ferroviaria e in alcune delle località ancora abitate. Devono essere create tutte le condizioni di abitabilità e sicurezza nei posti di lavoro ed è quello che stiamo facendo” ha aggiunto.

Ha inoltre sottolineato che, in funzione dei contatti mantenuti con la direzione del CFB, si è lavorato affinché l’azione di sminamento non invalidasse la riabilitazione della linea ferroviaria. Ha ammesso che tutte le fasi del lavoro vengono svolte con la massima attenzione e con tutta la responsabilità necessaria, per cui considera sconveniente anticipare i tempi di conclusione dei preparativi, che già sono al 75 per cento, per poter cominciare con l’effettivo sminamento a partire da Luena e Luau nei due sensi.

Quanto al rilevamento dell’impatto delle mine nella Lunda Nord, la fonte ha annunciato che è stato già concluso nella zona est e, in questo momento, i gruppi di genieri dell’INAD lavorano nella zona ovest, nei municipi di Kuango e Xá-Muteba, e che il termine dei lavori è previsto tra la metà o la fine del prossimo aprile.

Identica attività verrà svolta nella Cabinda e a Luanda dopo la conclusione dei lavori nella Lunda Nord, perché è già pronta un’equipe tecnica preparata per l’imminente svolgimento di questa mansione.

Circa la campagna di educazione sul rischio di mine, il responsabile l’ha considerata uno dei “pilastri importanti” del programma, aggiungendo che la sua organizzazione ha ulteriori responsabilità in questo senso.

Leonardo Sampalo ha precisato che la sua istituzione ha collaborato con tutti i soci che implementano il programma e ha articolato la sua azione direttamente con la Commissione Nazionale Inter-Settoriale per lo Sminamento e l’Aiuto Umanitario (CNIDAH), con i governi delle province e con tutta la rete creata intorno al programma di educazione sul rischio di mine. Considera positiva la collaborazione da parte della popolazione, il messaggio è stato trasmesso gradualmente alle persone che ignoravano le zone minate e ”i risultati sono incoraggianti” perché attualmente, nel paese, si registra una certa riduzione di incidenti dovuti alle mine.

Un segnale positivo arriva anche dalle comunità, per esempio dalle chiese, che partecipano concretamente al processo (relativo alla campagna di educazione sul rischio di mine) contribuendo alla sua intensificazione, alla concessione di maggiori mezzi al fine di colpire tutti i bersagli.

Circa lo sminamento dei tralicci d’alta tensione, inquadrato nel Programma Nazionale di Sminamento, la fonte sottolinea che si tratta, di fatto, di una preoccupazione per il paese, per la necessità di garantire energia elettrica dove c’è popolazione e aggiunge di essere in contatto con il Consiglio di Amministrazione dell’Impresa Nazionale dell’Energia per trovare insieme soluzioni percorribili.

D’altro canto, la missione giapponese legata alla costruzione di equipaggiamenti per lo sminamento, che è stata recentemente in Angola, ha già inviato un rapporto all’INAD riguardante i risultati della sua visita al paese. “Il Giappone è uno dei paesi che ha aiutato il Nicaragua, l’Afghanistan,Vietnam e Cambogia nello sminamento, per cui è importante che il governo giapponese aiuti anche l’Angola in questo ambito”, viene aggiunto.

Leonardo Sampalo ha informato che le strutture competenti si trovano a un buon punto di negoziazione affinché il Giappone invii la nuova tecnologia di sminamento in Angola, in attesa che a livello di Governo, dei Ministeri dell’Assistenza e del Rinserimento Sociale (MINARS) e degli Affari Esteri, si possa avere una risposta sul suo ingresso in Angola. Con questi equipaggiamenti si potranno rapidamente ripulire o sminare diverse aree in poco tempo.

Anche alla classe imprenditoriale angolana è stato chiesto di aiutare il governo nella risoluzione del programma, perché gli impresari forti sul mercato nazionale potrebbero realizzare, per esempio, lo sminamento di interi municipi.

Note: http://www.jornaldeangola.com/artigo.php?ID=31383&Seccao=geral

traduzione di Fabiana D'Ascenzo per peacelink

Articoli correlati

  • Sociale
    Angola, tra educazione e colera

    Festival escolar "Juntos na luta contra a colera"

    Uige, nord Angola, Agosto 2006
    Laura Fantozzi
  • Pace
    due articoli sul fenomeno calcio al tmppo di mondiali nel martoriato paese africano

    Angola: il calcio come ritorno alla normalità

    L'Angola ha partecipato tutto sommato con onore al campianato del mondo in Germania, ma già aver partecipato è stato emozionante per un popolo che ha ripreso ad amare uno sport per troppi anni dimenticato a causa della guerra
    23 giugno 2006 - Laura Fantozzi
  • Pace
    IL Paese subsharahiano, alla sua prima presenza in un mondiale di calcio, conta da febbraio a giugno oltre 1600 morti per colera e 42.00 casi di contagio

    Angola, la vera partita la si gioca contro il colera

    L’acqua, prima fonte del contagio, a Luanda e’ un business. Oltre 5 milioni di litri venduti ogni giorno, per un incasso quotidiano che oscilla dai 50.000 ai 250.000 dollari
    7 giugno 2006 - Laura Fantozzi
  • Pace

    Angola: tra diluivio e colera

    Le ultime stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’, al 12 aprile 2006, parlano di 8258 contagiati e 367 morti. MSF, il 13 aprile, dichiara 8930 casi e 413 morti.L’ epidemia si sta diffondendo anche in 5 altre province angolane
    16 aprile 2006 - Laura Fantozzi

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

Siamo incamminati verso una terra nuova, dove saremo compatrioti e contemporanei di tutti coloro che hanno desiderio di bellezza e di giustizia, non importa dove siano nati o quando abbiano vissuto, giacché le frontiere del mondo e del tempo non esisteranno più.

Eduardo Galeano

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...