Il Mondo
Sabato 25 la Giornata del non acquisto
un'esperienza di riflessione diffusa in 30 paesi del mondo
22 novembre 2006
Fonte: Fair News http://www.metamorfosi.info - 21 novembre 2006
Sabato 25 novembre in tutto il mondo si celebra la “Giornata del non acquisto”. Nata in Canada dieci anni fa coinvolge oggi circa trenta paesi e ci invita ogni anno a prenderci una pausa di un giorno dallo shopping, evitando qualsiasi acquisto. Una giornata dal valore simbolico per riflettere sul nostro stile di vita, sulle conseguenze degli acquisti che facciamo. Un modo per farci riappropriare del nostro essere persone prima che consumatori, per farci pensare e sperimentare che la nostra vita è importante e gioiosa anche senza bisogno di acquisti che gratifichino momentaneamente il nostro amor proprio. Nonostante quello che ci mostra la pubblicità.
Sociale.network
Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".
Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.
Ogni commento è superfluo.
#Taranto #nogenocidio
Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a #Gaza
#Taranto #nogenocidio
Manifestazione davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Iniziativa adesso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Discorso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Adesso sul ponte
#Taranto #nogenocidio
Corteo adesso passa il ponte girevole
#Ucraina #Russia #Europa #Nato
Il presidente ucraino Volodymyr #Zelensky ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 #droni, 1280 #bombe aeree guidate e 50 #missili di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.
Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.