Buone Nuove

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
La Terra

Ultimi giorni per la campagna "Control Arms"

il 26 Giugno verrà presentata la videopetizione alla conferneza ONU sul disarmo
22 giugno 2006
Fonte: Fair News http://www.metamorfosi.info, Amnesty International, Buone Nuove - 22 giugno 2006

Rimangono ancora pochi giorni per aderire alla campagna Control Arms, in vista della conferenza sul disarmo delle Nazioni Unite, che si terrà il 26 giugno a New York. E la quota di “un milione di volti contro le armi”, come recita lo slogan della campagna che chiede un trattato internazionale sul commercio delle armi, è davvero vicina.
Sul sito:
http://www.controlarms.org
è possibile firmare la fotopetizione che punta a raccogliere un milione di firme perché venga adottato un Trattato internazionale sul commercio di armi.
Nel corso della presentazione delle oltre 40000 "videofirme" italiane al Governo Amnesty International e la Rete Italiana per il Disarmo hanno tra l'altro sottolineato: "Vi sono circa 639 milioni armi leggere che circolano nel mondo e si stima che la proliferazione di armamenti provochi, in contesti diversi, di guerra e non, 1000 morti al giorno. A queste vittime vanno purtroppo aggiunte le donne che subiscono abusi di ogni genere nei conflitti armati e i bambini e le bambine sfruttati come soldati. La campagna Control Arms ha identificato una soluzione per fermare tutto ciò: un Trattato internazionale che, basandosi sugli standard internazionali sui diritti umani e sul diritto umanitario regolamenti con rigore il commercio e la circolazione di tutte le armi convenzionali, compreso il fenomeno del cosiddetto brokeraggio".

Note: Al sito
http://www.controlarms.org
si può firmare la petizione inviando la propria foto

Articoli correlati

  • Il silenzio dei pacifisti
    Pace
    Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.

    Il silenzio dei pacifisti

    Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.
    20 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente
    Pace
    Le scelte di solidarietà e di cittadinanza globale

    Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente

    Dalla riduzione delle spese degli armamenti alla messa al bando delle armi nucleari. Una panoramica in movimento che riflette un'agenda completamente diversa da quella delle maggiori forze politiche.
    Redazione PeaceLink
  • Latina

    Il seminarista di Caacupè

    La vita nelle campagne del Paraguay. La testimonianza di un giovane seminarista testardo e cosciente dell' importanza della cultura.
    5 giugno 2006 - stefano battain
  • La storia segreta della Coca-Cola
    Consumo Critico

    La storia segreta della Coca-Cola

    La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo
    attraverso i soprusi, le violazioni dei diritti umani, le connivenze
    con le dittature latino-americane.
    22 maggio 2006

Sociale.network

@peacelink - 15/9/2025 6:28

A "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"

Le dichiarazioni di Herzi , che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi

huffingtonpost.it/esteri/2025/

@peacelink - 14/9/2025 13:48

Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw , ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews

@peacelink - 13/9/2025 17:21


L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.

@peacelink - 13/9/2025 9:51

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:48

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:48

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:47

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:46

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:46

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Che Dio ci perdoni, e ci perdonera'. E' il suo mestiere.

Marcello Marchesi - Comico, sceneggiatore di Toto'

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...