Buone Nuove

Dal sito

Russia

aperto secondo impianto di distruzione di armi chimiche

27 aprile 2006
Fonte: Unimondo http://www.unimondo.org/ - 26 aprile 2006

Green Cross saluta l'apertura l'apertura ufficiale del secondo principale impianto di distruzione di armi chimiche della Russian Federal Agency for Industry, e raccomanda sicurezza e trasparenza. L'impianto localizzato a Kambarka, Repubblica di Udmurt è stato costruito con l'assistenza di alcuni paesi, tra cui la Germania. "L'avvio dell'impianto di neutralizzazione di Kambarka è un gigantesco passo avanti per la cooperazione nella riduzione della minaccia e per mantenere gli agenti chimici mortali fuori dalle mani dei terroristi" - ha detto il Dr. Paul Walker, direttore del programma Eredità della Guerra Fredda di Green Cross International. "Solo con una forte e continuativa cooperazione internazionale si raggiungerà il successo dell'eliminazione delle rimanenti 70.000 tonnellate di armi chimiche pericolose presenti in Russia, negli Stati Uniti e in altre nazioni".
La Russia, che ha firmato la Convenzione Internazionale sulla Distruzione delle Armi Chimiche nel 1993 - ratificata nel 1997 - è legalmente obbligata a distruggere le sue 40.000 tonnellate di armi chimiche dichiarate entro il 2012. La Russia nel Dicembre 2002 ha aperto il suo primo impianto di distruzione di armi chimiche a Gorny nella Regione di Saratov e completato la neutralizzazione di 1.143 tonnellate di lewisite e agenti moustard nel Dicembre 2005. Kambarka, circa 850 miglia ad est da Mosca, è il luogo dove 6.349 tonnellate di lewisite sono immagazzinate in carri ferroviari. Il 20 Dicembre 2005 la Russia ha iniziato a testare il suo nuovo impianto, costruito nell' ultimo anno e dal collaudo fino ad ora ha distrutto 1,7 tonnellate di lewisite.

Sociale.network

@peacelink - 9/10/2025 12:54

Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia

Il drone ha generato allarme in che, su questa particolare tecnologia, gli in fibra ottica, è indietro rispetto alla , anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
adnkronos.com/internazionale/e

@peacelink - 9/10/2025 9:24

, 'i possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica

@peacelink - 9/10/2025 5:39


La Corte ha respinto oggi il ricorso.

@peacelink - 9/10/2025 5:37

Alcuni mesi fa, , aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’.

Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf

@peacelink - 9/10/2025 5:33

Le carte della nostra , gli archivi privati per tutti - Ansa.it

L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli familiari, custodi della storica diffusa sul territorio.
ansa.it/sito/notizie/cultura/a

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

Dal sito

Si guardano con incredulo stupore. Le mani non si toccano. Hanno scoperto l’unico tesoro; hanno incontrato l’altro.

Borges

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...