Con la nanotecnologia si ricostruiscono i tessuti nervosi
È in fase di studio un progetto biotech che ha l’obiettivo di agevolare la ricostruzione dei tessuti nervosi. Si tratta di un ponteggio nanotecnologico che permetta ai tessuti nervosi lacerati di ricostituirsi e tornare a svolgere le funzioni fisiologiche originarie. Il progetto condotto da un’equipe di ricercatori del Mit, sta dando risultati positivi. Il gruppo ha identificato un peptide che si riorganizza, tornando ad assumere la stessa forma di "ponteggio" di nanofibre, di lunghezza e larghezza simili a quelle originarie, anche dopo essere stato frantumato con gli ultrasuoni. Il procedimento è stato ripetuto con successo per quattro volte.
Sociale.network