Buone Nuove

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Dall'Italia

Comincia il giro di Tomas Hirsch in Europa

Il candidato umanista della sinistra cilena alle ultime presindenziali viene a spiegare il senso politico ed umano dell'esperienza di "Juntos Podemos"
19 marzo 2006
Fonte: Partito Umanista http://www.partitoumanista.it
Buone Nuove - 19 marzo 2006

Da domani 20 marzo, il candidato presidenziale cileno dell'alleanza anti-neoliberista Juntos Podemos, Tomas Hirsch, farà una visita in Europa per incontrare gli umanisti europei, le comunità cilene in Europa e tutte le persone interessate all'interscambio delle esperienze di Juntos Podemos in Cile e ai cambi che si stanno manifestando in Sud America.

Tomas Hirsch risponde con la sua visita all'invito della Regionale Europea dell'Internazionale Umanista.

Il calendario degli eventi organizzati in Italia sarà il seguente:

20 marzo - h. 21.00 - Milano - Camera del Lavoro, C.so di Porta Vittoria 43
"Soffiano nuovi venti in America Latina". Intervengono Tomas Hirsch, Rodrigo Vergara (Arcoiris tv) e Giorgio Schultze (Presidente della Regionale Umanista Europea)

21 marzo - h. 20.30 - Sesto San Giovanni (Mi) - Spazio Contemporaneo, via Dante 6
"Juntos Podemos raccoglie l'eredità di Allende". Intervento di Tomas Hirsch e proiezione del film "S. Allende" di Patricio Guzman

22 marzo - h. 21.00 - Torino - Centro servizi per il volontariato, via Toselli 1
"Esperienze di democrazia partecipata" nel contesto della settimana "Cantieri per la pace". Intervengono Marco Revelli (scrittore), Alberto Perino (No Tav) e Angelo Tartaglia (docente universitario) e Tomas Hirsch

23 marzo - h. 21.00 - Firenze - Sala dell'Altana, Piazza Tasso 1
Incontro pubblico con Tomas Hirsch

27 marzo - h. 17.00 - Roma - Antica Libreria Croce, Corso Vittorio Emanuele II 158
"Nuovi venti della sinistra. L'esperienza latino-americana". Intervengono Rodrigo Chaves Samudio (Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia), Isabel Cadima Paz (Consigliere Incaricato d'Affari dell'Ambasciata di Bolivia in Italia), Loredana Cici (Presidente dell'Internazionale Umanista) e Tomas Hirsch.

Per approfondimenti, calendario delle visite nel resto d'Europa, documenti e video clicca su http://www.humanisteurope.org/en/tomas-hirsch/

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Spesso capita che ci tagliamo con i coltelli che usiamo per lavorare. Allora il padrone ci riempie la ferita di zolfo e gli dà fuoco. Il dolore è terribile ma la ferita smette di sanguinare e possiamo continuare a lavorare senza sporcare i tappeti di di sangue.

Bambino indiano, schiavo contemporaneo - Fonte: Aifo, Dossier Amici dei lebbrosi, ottobre 1997

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...