Diritti Animali

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Applicate per la prima volta le nuove norme del codice penale

Lotte clandestine tra cani, 13 arresti

Sgominata dai carabinieri di Reggio Calabria un'organizzazione operante in Campania e Marche. Sequestrati quattro canili
17 dicembre 2004
Fonte: www.corriere.it
17.12.04

lotta tra cani Reuters Organizzavano anche via Internet combattimenti di cani e un relativo giro di scommesse. E sono finiti nel mirino dei carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria. Tredici le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del tribunale di Reggio Calabria. L'operazione ha riguardato le province di Reggio Calabria, Catanzaro, Napoli, Padova, Ascoli Piceno e Macerata. Oltre agli arresti, i carabinieri hanno eseguito il sequestro di quattro canili. Con l'operazione, scattata poco dopo la mezzanotte, sono state applicate per la prima volta in Italia le nuove norme del codice penale («delitti contro il sentimento per gli animali»), sul divieto di maltrattamento agli animali e l'impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.

INDIVIDUATI GRAZIE ALLE EMAIL - L'operazione, denominata in codice «Fox», è scaturita dalle indagini avviate dai Carabinieri della compagnia di Taurianova (Rc) nel luglio del 2002 per la cattura di un pericoloso latitante della piana di Gioia Tauro. L'inchiesta coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, oltre a determinare il sequestro di armi e droga, consentì di fare luce su un'attività di allevamento di cani da combattimento e su un giro di compravendite e scommesse. L'organizzazione si estendeva in Campania e Marche ed aveva collegamenti con allevatori ed allenatori di Serbia, Croazia e Bosnia. Gli inquirenti, per ricostruire i contatti dell'organizzazione, hanno sottoposto a controllo costante alcuni siti Web specializzati ed indirizzi e-mail dopo aver appreso che gli indagati comunicavano fra di loro per mezzo della posta elettronica. Dai controlli è così emersa la funzione di due siti internet dedicati ai combattimenti fra cani.
L'organizzazione curava anche una rivista «on line» denominata «Action» interamente dedicata agli incontri, alle scommesse ad agli acquisti degli animali impiegati nei combattimenti, di cui era redattore uno degli arrestati.

Lotta tra cani ANIMALI TORTURATI - Accurato il sistema di compravendita dei cani che venivano selezionati in base ai curricula, alla discendenza, all'età ed alle caratteristiche fisiche. Ne scaturiva un'ingente fonte di guadagno per venditori ed allevatori. Le prestazioni degli animali venivano garantite per mezzo di duri allenamenti, un'alimentazione severa e la somministrazione di sostanze dopanti. L'obiettivo era quello di irrobustire i malcapitati animali e di aumentarne il peso. Le bestie venivano sottoposte a vere e proprie torture con l'impiego di macchinari che, oltre ad elevarne le prestazioni atletiche, ne aumentavano la ferocia. Al fine di incrementare il valore di mercato del cane venivano organizzati incontri combinati il cui esito era sempre favorevole all'animale da vendere. Gli inquirenti hanno anche accertato lo svolgimento di due competizioni gestite dall'organizzazione: il «Montana show» avvenuto in Bosnia Erzegovina il 30 ottobre scorso, in cui si disputarono 7 incontri, ed il «kalabria Kennel's» (canile calabrese).

Note: Leggi anche:

I primi pitbull in Inghilterra nel 1700.
Ora ci sono due tipi selezionati. E gli incroci





Kabul fa combattere i cani e tradisce il Profeta




Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

L'uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà.

Charlie Chaplin

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...