Diritti Animali

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Taglio della coda, taglio delle orecchie. Lifting delle palpebre in certe razze, avulsione delle unghie e dei denti nei gatti, protesi con palline sintetiche nei cani cui non sono scesi i testicoli ecc...

Tagliare le unghie ai gatti, una barbarie da noi vietata per legge

5 settembre 2004
Oscar Grazioli
Fonte: www.libero.it
17.06.04

, Una e mail inviata da un lettore mi offre il destro per ulteriori riflessioni sulla convivenza dell'uomo con i propri animali d'affezione. La settimana precedente scrivevo di un'associazione americana che invitava a segregare i propri gatti nelle abitazioni perché non si facessero del male nell'uscire all'aperto e non danneggiassero la fauna selvatica. Le lettere che mi sono arrivate al riguardo propendono in maggioranza per scelte meno drastiche. Gatti sterilizzati e libertà vigilata, a meno che si abiti di fianco alla tangenziale. Scrivevo che un lettore mi sollecita ad occuparmi degli interventi cosiddetti "estetici".

MUTILAZIONI "ESTETICHE"

Taglio della coda, taglio delle orecchie. Lifting delle palpebre in certe razze, avulsione delle unghie e dei denti nei gatti, protesi con palline sintetiche nei cani cui non sono scesi i testicoli ecc. Inorridite? Fino a pochi anni fa il taglio della coda e delle orecchie in cani, quali il Dobermann, l'Alano, il Boxer e simili era una pratica scontata. Derivata dall'antica abitudine di offrire la minor presa possibile durante i combattimenti tra cani, questi interventi sono diventati di pura chirurgia estetica. Passi per il taglio della coda che, se compiuto nei primissimi giorni di vita, posso garantire che è privo di dolore significativo, ma il taglio delle orecchie obbliga il cane ad un intervento di anestesia generale, seguito da frequenti e spesso dolorose medicazioni, problemi di cicatrizzazione e applicazioni di "cornetti" quanto meno fastidiosi.
Grazie alla maggiore coscienza rispetto al benessere animale e alle campagne delle associazioni animaliste questi interventi sono oggi molto meno usuali e sempre più frequentemente si vedono magnifici Dobermann con le loro belle orecchie pendule, il che conferisce loro uno sguardo "bonaccione" che rispecchia il loro vero carattere per nulla aggressivo.

ROUTINE NEGLI STATI UNITI

Quello che forse i lettori non sanno è che interventi ancora più odiosi, come l'avulsione delle unghie (e talvolta dei denti) nei gatti, sono quasi di routine negli Stati Uniti.
Un paio di mesi fa, su un Forum telematico veterinario internazionale comparve il messaggio di un chirurgo americano che proponeva una nuova tecnica per togliere le unghie ai gatti. Per una settimana si scatenò l'inferno. Inglesi, italiani (io in primis), francesi, tedeschi tutti coalizzati contro gli americani. Il moderatore dovette chiudere la discussione di forza, perché si era scivolati sul nazismo e sullo sterminio degli indiani. Fatto sta che, per molti, americani la "furniture" (l'arredamento) viene prima di tutto. Guai a toccargli il divano di pelle. Figuratevi un gatto su un bel divano di pelle che profuma di nuovo.
In alcuni paesi europei sono già vietate le mutilazioni a scopo estetico e alle mostre canine non è concesso portare cani con code e orecchie mozzate. In Italia (e in quasi tutta Europa) togliere le unghie a un gatto non è illegale, ma è considerato un atto spregevole e troverete pochissimi veterinari che assecondano questa richiesta. Per una volta Italia batte America 1 a 0. Speriamo di battere anche la Svezia se no vedo in pericolo le orecchie del Trap, al suo ritorno dalla Lusitania.

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Nella caccia non vedo che un atto inumano e sanguinario, degno solamente dei selvaggi e di uomini che conducono una vita senza coscienza.

Lev Tolstoj

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...