Diritti Animali

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
La stricnina era in un boccone nascosto nel parchetto di un paesino sardo

Pippo,avvelenato mentre è al guinzaglio

2 settembre 2004
Oscar Grazioli
Fonte: www.libero.it
1.09.04

Direttore, lascia che ti racconti una storia che mi ha toccato il cuore come poche. Avevo due amici. Ora ne è rimasto solo uno, che, è anche mio medico. L’altro l’ho perso, non c’è più e, per quanto avesse una coda e quattro zampe, lo consideravo un amico speciale. Gli avevo salvato la vita un paio di volte e lui forse lo aveva capito, perché quando aprivo il cancello di casa, si fiondava su di me saltandomi fin sulle spalle, per poi mettere in mostra le sue qualità di velocista nato, volando con le orecchie al vento intorno alla casa. Era un Bearle incrociato con un Harrier e aveva i pregi e i difetti delle due razze. Testone, ostinato, giocherellone, diffidente, un fisico da centometrista e una tenuta di fiato da maratoneta.
Ho scritto che forse aveva capito, perché se andavo io a casa sua erano salti di gioia, frizzi e lazzi, ma quando doveva venire lui in ambulatorio, tentava di assaporare la carne delle mie falangi. Non era ingratitudine. Diciamo che lui non aveva capito bene e io mi ero espresso male.
Dimenticavo il nome: Pippo.

Niente di altisonante, un nome comune, buono per mille cani da zuppa. Niente a che fare con Albert Von Strass der … semplicemente Pippo e non ha mai mostrato di offendersi.
Era un meticcio, un bastardino e non pretendeva di essere altro. Gli bastava portare gioia e scompiglio in famiglia, specie quando c’erano ospiti e le sue volate raso terra sotto i tavolini rischiavano di mandare all’aria bicchieri, piatti e tazzine di caffè. Qualche volta ci riusciva ed erano urla e moccoli che lo inseguivano, mentre, con le orecchie basse, andava a nascondersi Dio solo sa dove. Però era adorabile, come sanno esserlo i cani che sprizzano gioia e ti tengono lontana la malinconia, come sanno esserlo i cani che sono nati e vissuti con tuo figlio, con tua moglie, con te.

Pochi giorni fa, una mattina mi sono svegliato presto. Ho acceso il cellulare con uno strano presentimento. C’era una chiamata della sera prima da parte del mio amico, in vacanza con la famiglia e Pippo in Sardegna. Molto strano. Una chiamata in serata tardi difficilmente è foriera di buone notizie. Ho richiamato. “L’ho già sepolto. Me lo hanno avvelenato in pieno centro, mentre era al guinzaglio. Ti ho chiamato anche se ho capito che era questione di minuti e tu non avresti potuto fare niente, come chiunque altro. Grazie lo stesso”. Luoghi e tempi non hanno importanza. Non voglio colpevolizzare un paese per un criminale che sparge bocconi avvelenati nei giardinetti del centro storico di una ridente cittadina sarda. I bocconi avvelenati sono un triste sport nel quale vinceremmo di sicuro l’oro, ma piazzarli nel giardino del centro, alla portata di cani col guinzaglio (e magari bambini che si mettono tutto in bocca)è una bastardata degna di una carogna che in questo mondo non dovrebbe vivere. Pippo è morto soffocato dalla bava, mentre le convulsioni della stricnina gli squassavano il corpo come avesse toccato un cavo dell’alta tensione. E’ morto davanti a persone che lo amavano e che non potevano fare nulla se non capire che il loro amico stava morendo in un’atroce agonia di minuti, lunghi come ore. Adesso riposa all’ombra di un eucalipto, anche se so che avrebbe preferito uno dei nostri vecchi olmi. Queste parole non raggiungeranno chi è stato perché i vigliacchi di questo tipo, secondo me, non leggono. Vegetano senza vivere in un mondo dove si avverte l’odore acre delle carogne e dove comanda il monarca dell’ignoranza.

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Nell'impero della nonviolenza ogni pensiero vero conta, ogni vera voce ha il suo pieno valore.

Mohandas Karamchand Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...