Diritti Animali

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
Il congresso mondiale di primatologia a Torino

Scimmie di serie A e da laboratorio

26 agosto 2004
Oscar Grazioli
Fonte: www.libero.it
26.08.04

immagini google Non amo più le manifestazioni di piazza. Forse ne ho fatto indigestione durante il vituperato Sessantotto. Non andrò a Torino dunque, dove un gruppo di animalisti ( di cui peraltro spesso non condivido le idee) darà luogo oggi ad un presidio per contestare il congresso mondiale dei primatologi che nella città piemontese è in corso. Tuttavia il gruppo animalista ( Agireora ) ha le sue ragioni. Strano che in un congresso si parli, attraverso un'autorità mondiale quale il Prof. Mitter Meier, delle 56 specie di scimmie in grande pericolo e delle 25 che corrono rischio immediato di estinzione, mentre nella relazione seguente si dibatte sul metodo migliore per catturare scimmie in natura, impacchettarle ben bene, spedirle in modo che non si facciano male fino ai laboratori di vivisezione. Hanno ragione loro stavolta. Come si fa a parlare per ore di lemuri, orangutan, gibboni e gorilla, di aree ad estremo rischio come il Madagascar, il Vietnam, la foresta brasiliana e poi relazionare sul benessere dei primati non umani nella ricerca biomedica? Come andare ad ascoltare la Butterfly e, fra un atto e l'altro, Luigi Nono ( con tutto il rispetto).

Chiudi
Secondo la prima indagine mondiale sugli esperimenti su scimmie e primati, una carenza GLOBALE di primati allevati per la ricerca medica sta ostacolando gli sforzi internazionali per cercare una cura per l'Aids e altre malattie.

La domanda di primati non umani per gli studi piu' critici supera di gran lunga l'offerta, secondo il rapporto di un gruppo di scienziati svedesi.

La ricerca sull'HIV e l'Aids ne risente particolarmente, perche' la specie di primati che fornisce il miglior modello animale per la malattia e' diventata "virtualemnte introvabile", riporta oggi la rivista New Scientist. Le scimmie rhesus indiane sono cruciali per questi studi, in quanto possono sviluppare l'Aids dalla SIV, l'equivalente dell'HIV per le scimmie.

Oltre ad arrestare la ricerca di cure salvavita, la carenza di primati e' anche negativa per lo stesso benessere degli animali, afferma Hans-Erik Carlsson dell'Universita' di Uppsala, che dirige la ricerca.

Alcuni scienziati stanno riusando gli stessi primati in vari studi - procedimento di solito illegale in Gran Bretagna, che dispone della legge piu' severa al mondo riguardante i test su animali. "Ho visto alcuni protocolli in cui la stessa scimmia e' stata usate sei o sette volte" afferma il dott. Carlsson.

L'indagine, pubblicata sull'American Journal of Primatology, ha esaminato gli articoli scientifici pubblicati nel 2001 per scoprire quanti primati non umani sono stati usati per la ricerca, nel mondo.


Hanno trovato quasi 3.000 articoli rilevanti, dai quali si evince che stati compiuti 4.411 studi che hanno coinvolto 41.000 animali. Tuttavia, questa e' probabilmente una stima per difetto, perche' molti studi non dicono quanti animali usano, e non
tuti gli esperimenti su animali vengono poi pubblicati.

La maggior parte dei primati usati, il 65%, erano scimmie del vecchio mondo, come i macachi rhesus. Le scimmie del nuovo mondo, come le marmoset, sono solo un 15%, e
le grandi scimmie poco meno del 9%. I primati inferiori e altri specie non identificate ammontano all'11% del totale. La specie più usata è la "vervet monkey", al 19%, seguita dal macaco rhesus, al 18%.

Colin Blakemore, chief executive del Medical Research Council, ha dichiarato che ci sono varie aree della medicina, come le neuroscienze e la ricerca su Aids e HIV, in cui i primati non umani sono gli unici modelli utili.

Mark Matfield, direttore della Research Defence Society, ha dichiarato che è preferibile, da un punto di vista etico, usare la stessa scimmie per due procedure, piuttosto che raddoppire il numero di animali necessari per gli esperimenti.

Mark Henderson
Traduzione a cura di Marina Berati.
Fonte: http://www.timesonline.co.uk/article/0,,9911-1223426,00.html
19.08.04
Tratto da:www.agireora.org

 
Scrivono gli animalisti nel loro comunicato stampa: « In Europa sono più di 9.000 ogni anno ( decine di migliaia in tutto il mondo) i primati trasportati nei vari laboratori, chiusi in piccolissime gabbie per decine di ore dentro le stive degli aerei. Non è raro che ne muoiano durante il viaggio, e tra cattura, viaggio, quarantena, adattamento, in certi casi solo uno su dieci sopravvive. Il giro d'affari di questo mercato di esseri viventi sensibili e innocenti è enorme, a cui si aggiunge tutto l'indotto di gabbie, oggetti per l'arricchimento dell'habitat - penoso alibi cui si aggrappa chi sfrutta e imprigiona questi animali - mangimi, strumenti vari, corsi per la manipolazione delle scimmie, ecc. » . Tre giorni fa sette scimmie sono morte all'Università di Davis ( California) perché, durante il week end l'impianto di termoventilazione è andato in tilt. In concreto sono morte bollite. Lì, come in altri mille laboratori del mondo, si sacrificano scimmie prelevate dalla foresta e si studia l'elisir di Dulcamara, il miracoloso vaccino che ci farà sopravvivere al flagello di Dio, quell'AIDS che doveva portarci tutti nella valle di Giosafat ( e invece ha portato l'agnello d'oro alle ditte farmaceutiche). Guardate questi poveri fratelli negli occhi pieni di terrore e se piangono è perché non capiscono come facciano a fidarsi se, allo stesso tavolo, si alterna chi li vuole salvare e chi gli vuole mettere un pietoso ramo di gomma nella gabbia, per scacciare la noia tra un esperimento e l'altro.

Sociale.network

@peacelink - 5/11/2025 17:19

Italia: la maggioranza (57 per cento) si è dichiarata "in parte" o "fortemente" contraria all'aumento delle spese militari.

@peacelink - 5/11/2025 17:06


Il Regno Unito ha trasferito ulteriori missili da crociera all', aumentando la capacità di attacco a lungo raggio contro obiettivi in profondità nella , ha riferito il 3 novembre, citando fonti anonime.
kyivindependent.com/uk-supplie

@peacelink - 5/11/2025 16:55

Ormai sono numerose le prove (riportate da ricerche, esperti ONU, da inchieste di media internazionali come Reuters, BBC, Associated Press, da ONG) che sottolineano con estrema chiarezza il sostegno diretto degli Emirati Arabi Uniti alle Rapid Support Forces (). Cioè alla milizia che sta devastando il Sudan con attacchi a civili, a infrastrutture di base, ai convogli di aiuti umanitari e che sta anche utilizzando la fame come arma di guerra.

retepacedisarmo.org/2025/rete-

@peacelink - 5/11/2025 16:42


– Mons. Saba: “Scrigno prezioso che custodisce il generoso impegno di sacerdoti, religiosi e religiose” – Ordinariato Militare per l'Italia
ordinariatomilitare.it/2025/11

@peacelink - 5/11/2025 16:34


Pusillanime a chi?
L'opinione di don Renato Sacco

Commento all’intervento dell’ordinario militare sul .

“Il cristiano non è un pusillanime, non indietreggia di fronte alle sfide della storia, non evade dalla condizione del proprio tempo indossando maschere artificiose”. Mi hanno molto colpito le parole del Vescovo ordinario Militare, riportate dal SIR, in occasione del 4 novembre. Leggi tutto in: mosaicodipace.it/index.php/rub

@peacelink - 5/11/2025 16:32

La radiotelevisione svizzera racconta con un po' più di libertà la realtà a . E la notevole distanza fra l' della e quella drammatica di soldati intrappolati in una zona di morte.

@peacelink - 5/11/2025 16:27


Kiev continua a mettere in rilievo la tenace resistenza delle sue truppe, ma ora ci sono pesanti timori che un eventuale ritiro dalle aree particolarmente sotto attacco possa rivelarsi già tardivo. Come avvenuto in passato in altre zone, con esito drammatico per i soldati.

rsi.ch/info/mondo/Si-complica-

@peacelink - 5/11/2025 14:13


ha firmato una legge che prevede la possibilità di chiamare i cittadini riservisti volontari delle forze armate per partecipare a "esercitazioni speciali per proteggere le strutture critiche", che comprendono "infrastrutture energetiche e di trasporto", comprese di petrolio. Lo riportano le agenzie russe Tass e Interfax, secondo cui la norma "non prevede la loro coscrizione al servizio militare" e "non si parla di mobilitazione".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 14:11

Il Cremlino ha accusato Kiev di avere respinto la proposta russa di fare accedere stranieri alle aree di e per nascondere "la difficile situazione" delle sue truppe in queste località, dove Mosca afferma che i soldati ucraini sono circondati. "L'interesse è molto grande - ha detto il portavoce, Dmitry , citato dall'agenzia Interfax -. Sappiamo che un gran numero di giornalisti occidentali vorrebbe andarci".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 14:09

, : i russi hanno preso l'80% della città di

L'esercito ucraino avrebbe perso l'80% della città di Pokrovsk, secondo quanto rilevato dal quotidiano tedesco Bild dopo aver parlato con soldati e ufficiali ucraini al fronte. Il giornale tedesco ha rilevato oggi che un soldato di stanza vicino a Pokrovsk ha dichiarato che "la situazione è estremamente grave".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 13:58

Possiamo avere i dettagli di queste operazioni della ?
L'infografica è stata pubblicata su Tgcom24 ed è frutto dell'agenzia WITHUB che così si presenta:

"WITHUB è un aggregatore di eccellenze al servizio della trasformazione e valorizzazione dei contenuti.
Questa capacità è garantita dalla combinazione unica di expertise nei seguenti ambiti: Giornalisti, Grafici, infografici, videografici, Data Jounalist,
Data Analyst".

@peacelink - 5/11/2025 13:45

Terzo step della procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:44

Secondo step della procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:43

Ed ecco la procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:41

Ecco come reagisce alla pubblicazione di un post sul

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

L'amore non possiede né vuol essere posseduto, perché l'amore basta l'amore.

Kahil Gibrain

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...