Dalla parte dell’orca assassina
1.08.04
L’orca Ky, nata in cattività e figlia di Tillikum e Haida, ha ripetutamente e con violenza sbattuto sott’acqua il suo addestratore Steve Abel, cercando di annegarlo, così come i suoi genitori fecero nel 1991 provocando la morte del «domatore» Kelthye Lee Byrne. È accaduto qualche giorno fa negli Stati Uniti, a Sea World di San Antonio, ma la notizia è stata diffusa solo ieri.
La sofferenza. «Quello di Ky non è stato, come potrebbe sembrare, un semplice atto di violenza, ma una giustificata reazione ai continui soprusi che subisce da oltre dieci anni da parte del suo addestratore il quale ha rischiato la morte», ha spiegato Ilaria Ferri, direttore dei settori cattività e ambiente marino degli Animalisti italiani onlus. «In tanti - ha aggiunto la studiosa - non si accorgono a quante deprivazioni quotidiane e continue siano sottoposti in cattività questi meravigliosi animali».
La tortura. In natura, le orche, sono capaci di percorrere miglia e miglia e se ne conoscono tre specie ben distinte: quella «residente» che si nutre di pesce, quella di «passaggio» che è abile cacciatrice di mammiferi marini e quella che vive in «mare aperto», anch’essa ittiofaga. Queste tre forme sono diverse in morfologia, ecologia, comportamento e genetica. «Ciò sta a dimostrare - ha chiarito l’esperta - quanto siano complesse e articolate le esigenze di questi animali che, rinchiusi fino alla loro precoce morte negli oceanari (in natura vivono fino a 80-90 anni), possono ricordarci quanto sia crudele e inutile mostrarli come pagliacci o anacronistici ambasciatori di una specie che invece meriterebbe solo rispetto e tutela».
Il delfinario. Secondo l’associazione, proprio in questi giorni di vacanza, è bene ricordare ai genitori che possono essere indotti a portare i bambini nei delfinari, quante torture si nascondono dietro un delfino o un’orca che saltano in una vasca. È certamente più educativo mostrare questi animali liberi in natura piuttosto che in cattività. Il Mediterraneo è ricco di delfini e balene e con il whale watching e l’ecovolontariato è facile incontrare questi animali e conoscerli nel loro ambiente naturale, senza rendersi complici di sofferenze e inutili deprivazioni, spesso anche nel nome di una falsa scienza.
Il riscatto. «Finiamola di mostrare gli animali come non sono in realtà e con comportamenti spiccatamente antropomorfi. Il delfino che gioca con la palla, che sorride ed è felice di farsi cavalcare, di farsi lavare i denti con lo spazzolino, oppure l’orca che si diverte nel trainare l’addestratore, sono tutte finzioni. L’aggressività di questi cetacei - sottolinea Ilaria Ferri - indotta da numerose costrizioni e dagli spazi enormemente ridotti ha provocato negli ultimi quindici anni anni incidenti gravi: graffi, morsi, abrasioni, ossa rotte e traumi, oltre che la morte dell’addestratore Byrne. Ci siamo mai chiesti quanto dolore e quanto desiderio di libertà si nasconde dietro il gesto dell’orca Ky?».
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html