Diritti Animali

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Dietro l'orrore

Non chiamateli animali

"Giocare con la morte come fanno gli animali". E' possibile leggere in chiave etologico-naturalistica la vicenda delle torture nelle carceri irachene? Simili i torturatori agli animali? Ritorno alla ferinità perennemente in agguato? Disumanità alle porte?
13 maggio 2004
Luisella Battaglia

Il gatto, è stato detto in un recente articolo, gioca con la lucertola e sapientemente la tortura. Questa chiave di lettura, che assimila il comportamento umano a quello degli animali, è sulle prime seducente, ma a ben vedere, come tutte le proiezioni, appare gravemente riduzionistica e fuorviante. Intanto perché - ci piaccia o no - il comportamento del gatto che "tortura" la lucertola è assolutamente innocente, nel senso più letterale, di là dal bene e dal male. Il felino "gioca" con la lucertola secondo un istinto primordiale che gli deriva da natura e che la cultura (educazione materna) ha rafforzato in lui.
È la nostra visione antropomorfica che ci fa vedere come tortura quello che è un gioco insieme innocente e funzionale alla sua attività di predatore che si tiene in esercizio.
Al gatto non importa affatto quello che prova la lucertola e gli è del tutto indifferente il suo destino; non si pone alcun problema nei suoi confronti né è in grado di immaginare i suoi tormenti di animale braccato: è una delle tante prede possibili su cui può esercitare il suo istinto. La sua morte fa parte del gioco:gioco crudele, per noi, non per lui.
Del tutto diverso è il caso dell'uomo torturatore.
Le fotografie mostrano certo risate e sghignazzi ostentati (troppo ostentati) ma il "gioco"è solo apparente giacché cela in realtà un progetto "rieducativo", un disegno "politico": umiliare per sconfiggere, annichilire per rieducare, ridicolizzare per azzerare l'altrui identità. La tortura ha, certo, le forme del gioco, ma solo alla superficie. In realtà, il torturatore sa e immagina molto bene ciò che il torturato prova: in ciò consiste il suo sadismo, il suo intento davvero crudele. Che lo voglia o meno, l'uomo è dotato di una coscienza morale di cui gli animali sono (felicemente) privi e che lo spinge, talora, a comportamenti aberranti - almeno secondo i codici morali in cui universalmente ci riconosciamo - ma comunque sempre intenzionati, dotati di senso.
Ciascuno di noi è in grado di farsi un'idea di quello che sta passando nella mente di un altro, il che ci permette di capire almeno approssimativamente il nostro prossimo nelle diverse circostanze della vita. È quella che si è soliti chiamare "teoria della mente". Ma non si tratta solo di aspetti conoscitivi: una compartecipazione emotiva, anche avulsa da una piena presa di coscienza, è alla base di un grande numero di comportamenti individuali che hanno uno sfondo sociale, dall'antagonismo alla pietà, dall'altruismo alla convivialità all'impegno sociale etc.
A differenza degli animali, l'uomo è dotato di una capacità di immaginare e compartecipare: sa cosa significa soffrire. Per questo è in grado di provare sia quel brivido di empatia che lo fa esitare davanti a un'azione che sa, immagina possa fare molto male a un suo simile, sia di godere di quel piacere sadico che lo spinge a infliggere proprio quell'azione che sa, immagina possa distruggerlo. A U.S. soldier appears to be using both hands to restrain a dog facing an Iraqi detainee in the Abu Ghraib prison. (The Washington Post)
Sbaglieremmo, pertanto, a considerare la condotta di chi tortura come un comportamento che ci assimila naturalisticamente agli animali, soprattutto alla luce della sciagurata proposta di legge sulla tortura approvata recentemente dalla Camera e che non ha suscitato finora il dibattito pubblico che avrebbe meritato. Tale proposta ci ricorda drammaticamente che la storia relativa alla tortura non solo non è finita ma si sta riaprendo, rimettendo in gioco l'antica idea liberale dell'habeas corpus, il diritto all'inviolabilità della persona, che si riteneva ormai patrimonio definitivamente acquisito.
In realtà, lungi dall'essere un gioco animale, la tortura è impresa umana, forse troppo umana, e di questo dobbiamo provare imbarazzo, vergogna, indignazione, riconoscendo in essa lo specchio oscuro della nostra umanità deformata.

Note: Luisella Battaglia è membro del Comitato nazionale di bioetica

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Chi si astiene dal maltrattare ogni essere senziente, a maggior ragione si asterrà dal nuocere ai suoi simili. Più grande sarà la sua amicizia per il genere animale, più grande sarà la giustizia che porterà verso il genere umano.

Porfirio di Tiro - 270 d.C.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...