Diritti Animali

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Caccia alle balene Stop alla mattanza

La Norvegia lo ammette senza mezzi termini. Ammazzerà 700 balenottere minori per puri scopi commerciali, mentre il Giappone e l'Islanda si fanno scudo degli studi scientifici per uccidere balenottere minori, balenottere tropicali, balenottere boreali e capodogli, a centinaia
13 maggio 2004
Oscar Grazioli

Sarà perché le ho viste. Sarà perchè quando ti trovi davanti a loro, come a qualsiasi grande spettacolo della natura, ti senti meno di un mollusco, ma è odioso che poche nazioni, in spregio ai trattati del mondo intero, scaglino i loro moderni arpioni esplosivi contro quei santuari naturali che sono le balene. Quando ci siamo imbarcati su una vecchia baleniera e da Andeness siamo entrati nel mare di Norvegia battuto da un vento gelido e maligno, pensavamo solo a come combattere la nausea e il vomito che neanche le pastiglie distribuite prima dell'imbarco riuscivano a contenere. Dove non sono arrivati i farmaci, sono riusciti i primi capodogli avvistati. Di colpo l'attenzione era solo su questi enormi mammiferi acquatici e sulla loro monumentale coda che si immerge spingendo l'animale nelle profondità alla ricerca dei calamari giganti. Quando ti avvicini a pochi metri da un capodoglio e ne misuri la potenza solo dal soffio di schiuma che esce dallo sfiatatoio, quando ti imbatti nella balenottera comune lunga 25 metri, quando Moreno, il veterinario spagnolo che ti fa da guida punta l'indice e ti urla «Mira ! (Guarda!)» perché all'orizzonte danza sui marosi il primo gruppo di orche della stagione, ti chiedi «perchè». Perchè dobbiamo insanguinare il mare squarciando con arpioni micidiali questi gioielli che la natura ci ha affidato confidando in noi? Perchè tradire un patto ancestrale seguendo il profumo dei soldi anzichè quello della salsedine marina? La Norvegia lo ammette senza mezzi termini. Ammazzerà 700 balenottere minori per puri scopi commerciali, mentre il Giappone e l'Islanda si fanno scudo degli studi scientifici per uccidere balenottere minori, balenottere tropicali, balenottere boreali e capodogli, a centinaia. La Commissione Internazionale scientifica sui Cetacei (IWC) ha controllato il piano di studi islandese e lo ha bocciato. Ci sono metodi migliori per studiare le balene. Ad esempio, lasciarle in vita. Quando sono morte la carne finisce nei raffinati ristoranti di cucina giapponese, non sotto il microscopio degli scienziati. Le balene nell'ultimo secolo sono state decimate per ragioni meramente commerciali. Da qui il divieto di caccia che tutto il mondo sostiene eccetto tre nazioni: Norvegia, Giappone e Islanda. Le false motivazioni scientifiche risiedono nell'eccessiva quantità di pesce che i cetacei mangerebbero, mentre è noto che l'impoverimento dei mari è dovuto ad una sconsiderata pesca attuata dall'uomo. La Norvegia accampa ragioni di approvvigionamento locale, mentre sappiamo che la nazione deve ancora smaltire l'eccesso di carne di balena, frutto della caccia praticata l'anno scorso. Il Giappone distribuirà la carne di balena sul suo territorio come l'anno scorso, quando gli "scienziati" nipponici hanno distribuito 3000 tonnellate di carne di balena per un valore di 52 milioni di dollari (fonte Greenpeace) nei piatti dei loro ristoranti. Lanciare arpioni esplosivi a controllo elettronico contro questi monumenti della natura è un crimine. Sono convinto che oggi anche Ishmael racconterebbe la storia di un viaggio alla fine del quale il capitano Achab e Moby Dick diventano amici fraterni.

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

La nonviolenza non è l'esecuzione di un ordine, ma è una persuasione che pervade mente, cuore ed agire

Aldo Capitini

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...