Nelle gabbie degli orrori
sopravvivono (o muoiono) gli animali dello zoo di Napoli
- 10 maggio 2004
I guardiani hanno un nuovo compito: vigilare su chi vuole rubare la giraffa o l'elefante indiano. Lo zoo di Napoli è fallito nel settembre scorso e alcuni creditori vorrebbero allungare le mani sugli esemplari più costosi per metterli all'asta. E mentre le inchieste si accavallano gli animali muoiono. Per colpa della burocrazia e di qualcuno che vuole ostacolare le procedure.
I documenti della società fallita Giardino zoologico svolazzano fra indagini e istruttorie. Prima quella del tribunale fallimentare, chiamato a fare chiarezza su una gestione disgraziata e a dare una sistemazione alternativa agli animali. Con non pochi problemi.
Molti degli animali, come felini, pitoni, iguane e pappagalli, sono stati affidati in custodia allo zoo perché posti sotto sequestro. E il Corpo forestale dello Stato, responsabile della vigilanza, ha serie difficoltà a recuperare tutti i fascicoli giudiziari prima di poter trasferire gli ospiti. Un'altra inchiesta aperta è quella per maltrattamenti avviata dalla procura a seguito delle denunce degli animalisti. A complicare le cose, due settimane fa, il misterioso furto di un computer negli uffici dello zoo che getta nuove ombre sulla vicenda: nell'hard disk erano contenute informazioni anagrafiche sugli animali, che permettevano di stabilirne l'età, la provenienza e le condizioni di salute. In pratica il loro valore commerciale. Intanto, sulle condizioni degli ospiti dello zoo e sulle troppe morti indaga il Corpo forestale. «Abbiamo registrato un numero di decessi che» conferma
il dirigente Ugo Mereu «supera quello fisiologico di uno zoo. Anche se la Asl di Napoli sostiene di non aver riscontrato alcuna grave irregolarità». Mereu si dice pronto a segnalare eventuali responsabilità alla magistratura. La situazione all'interno delle gabbie peggiora di giorno in giorno.
Le associazioni di animalisti litigano per ottenere l'ambito incarico di trovare strutture adatte a ospitare gli animali; il Corpo forestale ha sorpreso e bloccato un trasferimento non autorizzato di 40 istrici; i guardiani dello zoo, che si sono costituiti in cooperativa dopo il fallimento, vedranno scadere il loro incarico in autunno; infine, l'associazione Nata libera, a cui il tribunale ha affidato il trasporto degli erbivori, lamenta difficoltà finanziarie. A lanciare l'ennesimo grido d'allarme, fra le tante sigle, è l'associazione Animalisti italiani. Il suo direttore, Ilaria Ferri, lamenta soprattutto «la
mancanza di trasparenza nella gestione di questa fase, assai delicata per gli animali». Stefano Apuzzo, portavoce dell'associazione Gaia che su internet ha lanciato un sondaggio sulla chiusura degli zoo italiani, si dice «scandalizzato che due città come Roma e Napoli tengano ancora aperte queste carceri a vita per
innocenti».

Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ