Diritti Animali

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Siena, la Finanza controlla i conti delle 17 contrade

Compensi ai fantini del Palio

Le Fiamme Gialle hanno convocato i 17 priori delle contrade di
Siena per il prossimo 5 aprile: vogliono vedere tutti i documenti contabili
relativi agli ingaggi dei fantini. La Finanza vuole incrociare i dati in possesso delle contrade con le dichiarazioni dei redditi dei fantini, per scoprire eventuali evasioni
fiscali.
25 marzo 2004
Pino di Blasio
Fonte: Corriere della sera del 25 marzo 2004

La Guardia di Finanza bussa alle porte del Palio e fa trasalire le 17 contrade, oltre ad un nutrito elenco di fantini di Piazza del Campo. E' bastata una richiesta di documentazione, firmata dal colonnello Matteo Marongin, un accertamento tributario che altrove sa di routine , ma che in
un mondo come quello del Palio potrebbe rivelarsi deflagrante, per mettere in allarme Siena. Le Fiamme Gialle hanno convocato i 17 priori per il prossimo 5 aprile. Quel giorno i massimi responsabili delle contrade dovranno consegnare i documenti relativi ai pagamenti effettuati ai fantini nei Palii dal 1996 al 2003. Ritenute d1acconto, dichiarazioni del sostituto d'imposta, modelli 770, fatture su rapporti di prestazione professionale. Chiunque sappia qualcosa di Palio, sa che i «partiti» tra fantini, i patti segreti per agevolare la vittoria di una contrada, o impedirla, sono una delle essenze della corsa. Riassumere quegli estenuanti minuti alla mossa, quelle trattative a suon di decine di migliaia di euro, in fatture e documenti è impresa complicata. La Finanza però vuole incrociare i dati in possesso delle contrade con le dichiarazioni dei redditi dei fantini. E accertare eventuali evasioni fiscali. Sono 17 i Palii sotto osservazione negli otto anni d1accertamento, 33 i fantini, tutti i nomi storici farebbero parte dell1elenco. Compreso quello
di Aceto che corse l1ultima volta nel 1996 e che già una ventina di anni fa fu coinvolto in un processo per evasione fiscale. «Sono stato l'unico - ripete ogni volta che si tocca l1argomento - ad essere stato costretto a pagare circa mezzo miliardo di lire». Tra i plurivincitori spicca Trecciolino (Luigi Bruschelli), che di quei Palii sotto esame ne ha vinti 7 e quindi dovrebbe aver presentato la dichiarazione di redditi più consistente. Seguono il Pesse e Minisini con 3 vittorie a testa. I fantini potrebbero cavarsela con un condono, alcuni forse hanno già scelto questa strada. E per un paio di personaggi importanti di Piazza del Campo accertamenti passati si erano già conclusi con qualche multa. Ma per le contrade il discorso è più complicato. Appena dopo la notifica della Guardia di Finanza, è andata in scena una riunione straordinaria del Magistrato delle contrade, '1organo che raccoglie tutti i priori. Il rettore Pasqualino Paulesu ha affermato «che le contrade si stanno attivando per comprendere meglio in cosa consistano i controlli e quale sia esattamente il materiale da produrre».

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Ci si accorgerà che abbiamo un ideale solamente se ci sforzeremo di raggiungerlo.

Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...