Diritti Animali

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
Da cosa ci viene questa arroganza? Questa assoluta cecita' di fronte alle sofferenze animali?

Anche le umili galline hanno diritto al rispetto

16 febbraio 2004
Federica Nin e Davide Ranzini
Fonte: Dacia Maraini sul "Corriere della Sera" di venerdi 6 febbraio 2004

Il modo in cui trattiamo gli animali da macello sta diventando sempre piu'
brutale e insensato.
Le epidemie che gia' hanno minacciato l'uomo, cominciando da quella delle
mucche, forzate a nutrirsi di ossami e carcasse animali, quando per natura
sono erbivore, doveva costituire un avviso per noi umani che crediamo di
poter trattare gli altri esseri viventi come se fossero meno che oggetti,
con un'empieta' che si scontra con tutte le pretese di cristianita' di cui
ci vantiamo.
Abbiamo assistito, appena qualche anno fa allo sterminio di milioni di
creature
miti e gentili che per colpa nostra si erano ammalate e minacciavano l'uomo
con un nuovo sconosciuto virus mortale.
Non riesco a cancellare dagli occhi le immagini di tante povere vacche
trascinate
per le zampe, sollevate dalle gru e gettate oscenamente in un rogo comune,
dopo essere state giustiziate brutalmente.
Da cosa ci viene questa arroganza? Questa assoluta cecita' di fronte alle
sofferenze animali? Purtroppo, non credo nemmeno che si tratti di
cattiveria,
come si suol dire, ma di assoluta insensibilita', ovvero di assoluta
mancanza
di immaginazione. La gente non e' crudele per istinto (mah...NDR) ma perche'
non e' capace o non e' educata a immaginare la sofferenza altrui.
In questi giorni apriamo il giornale e vediamo milioni di galline e polli
che vengono gassati, avvelenati chiusi dentro sacchi della spazzatura e
seppelliti vivi. Vi pare che tutto questo sia degno di qualcuno che si dice
fatto a somiglianza di un Dio?
Siamo noi che facciamo ammalare le povere bestie che teniamo in cattivita'.
Siamo noi che attraverso questi allevamenti intensivi, privi di ogni
riguardo
per la loro anche se brevissima vita, avendoli messi nell'impossibilita'
di camminare, di beccare, di cantare, di covare le proprie uova, li rendiamo
malati, infelici, nevrotici, molli, privi di ossatura.
Poi, quando come si poteva prevedere, diventano portatori di un nuovo
micidiale
virus, ci spaventiamo e li facciamo fuori in serie.
Non so se qualcuno ha visto il film della riscossa delle galline. Ecco un
caso di immaginazione e quindi di pieta' profonda. Il regista ha immaginato
cosa possa provare una gallina rinchiusa in un pollaio moderno. E ci ha
tanto indovinato che gli spettatori nelle sale parteggiavano per le galline
che volevano sfuggire alla grande macchina
che le riduceva a pezzi e poi le gettava nelle scatole. A volte
l'immaginazione
va sollecitata. I nostri occhi, accecati da tante immagini adulatorie e
stupidamente seducenti, hanno perso la capacita' di vedere al di la dello
stereotipo.
Pieta' l'e' morta e' stato detto. Ma davvero dobbiamo rassegnarci a questa
atona accettazione delle leggi del mercato per cui un essere vivente,
qualsiasi
sia, ha perso il diritto a un pezzetto di vita, anche infimo ma reale? Io
spero che per, non per pieta' o per comprensione, sentimenti ormai
considerati
ridicoli e spregevoli, bensi per paura, la paura di nuovi virus e pandemonie
mortali, si comincino a smontare le insensate strutture degli allevamenti
intensivi, che portano necessariamente alla mutilazione genetica e alle
malattie, che dagli animali si trasferiscono all'uomo.

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...