Diritti Animali

Dal sito

Topolino alla conquista di Marte

13 febbraio 2004
Piergiorgio De Angelis
Fonte: Ulisse - Scienza 7 da Agenzia ZadiG - 13 febbraio 2004

In vista di una futura missione umana su Marte, la Nasa sta pensando di inviare nello spazio entro il 2006 un totale di almeno 15 cavie, in particolare ratti. Diverse università sia americane che australiane stanno già lavorando al progetto e stanno già selezionando i rattonauti. Anche se, come insegna la famosa cagnetta Laika, non è il primo caso di un animale nello spazio, certo si tratta della missione cui partecipa il più alto numero di mammiferi mai realizzata.

L'obiettivo della missione è quello di far sopravvivere per un periodo di almeno cinque settimane i topi in un'astronave che gira su se stessa alla velocità di 34 giri al minuto, in modo da creare un'atmosfera uguale a quella marziana, e pari a 0,38 volte quella della Terra. Alla fine dell'esperimento, i ratti saranno fatti scendere di nuovo sulla Terra attraverso una capsula simile a quella utilizzata nelle missioni Apollo. Luogo dell'atterraggio sarà Woomera, in Australia.

Per Paul Wooster, responsabile del gruppo di ricerca che sta coordinando la missione presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT), i rattonauti potranno fornire una quantità enorme di informazioni sugli effetti della bassa gravità. "In questo modo — ha spiegato — potremmo capire quali farmaci e quali esercizi fisici dovranno essere presi o effettuati dai futuri esploratori umani per poter superare l'handicap della bassa gravità marziana".

Sociale.network

@peacelink - 9/10/2025 12:54

Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia

Il drone ha generato allarme in che, su questa particolare tecnologia, gli in fibra ottica, è indietro rispetto alla , anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
adnkronos.com/internazionale/e

@peacelink - 9/10/2025 9:24

, 'i possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica

@peacelink - 9/10/2025 5:39


La Corte ha respinto oggi il ricorso.

@peacelink - 9/10/2025 5:37

Alcuni mesi fa, , aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’.

Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf

@peacelink - 9/10/2025 5:33

Le carte della nostra , gli archivi privati per tutti - Ansa.it

L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli familiari, custodi della storica diffusa sul territorio.
ansa.it/sito/notizie/cultura/a

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

Dal sito

Il pessimista si lamenta del vento. L'ottimista aspetta che cambi. Il realista aggiusta le vele.

William Arthur Ward

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...