Diritti Animali

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Lo stile di vita vegetariano e vegano

Testo ricco di spunti sulle motivazioni etiche e spirituali vegetariane e vegane, arricchito da ottime ricette e fantastici consigli gastronomici.
21 dicembre 2006

copertina Vi è un'azione che compiamo quotidianamente, più volte al giorno, un'azione importante, che incide in modo determinante sulla qualità della nostra vita: è l'atto del mangiare. Eppure il mangiare non è "azione nobile" quanto il nutrirsi, poichè non sono esattamente la stessa cosa: si può mangiare una varietà di cose diverse ma questo non significa che esse siano nutrienti, e non solo fisicamente. Anche i nostri corpi sottili, infatti hanno bisogno di cibo: un nutrimento che ricavano da quelle che sono le valenze energetiche insite in tutte le cose e quindi anche negli alimenti.
E' una vitalità, che tanto per fare un esempio, nei cibi troppo raffinati, spesso definiti intrinsecamente degenerati non esiste più, anzi questi prodotti sottraggono energia al corpo in quanto lo squilibrano e disarmonizzano, obbligandolo poi a spenderne dell'altra per ripristinare uno stato di armonia.

Nutrirsi è quindi una funzione che riguarda l'essere nella sua totalità e proprio per tale considerazione ci occupiamo, con questo piccolo testo, del vegetarismo, che Aldo Capitini ebbe appunto a definire "l'aspetto nobile del mangiare", poichè tiene conto degli effetti sopraestensibili, spirituali o occulti che che un'azione materiale che, come tutto ciò che compiamo sul piano fisico, ha un raggio di conseguenze anche sugli altri livelli di esistenza.

Consideriamo allora nostra "pratica" del cibo vegetariano come l'inizio di un viaggio interiore, un passo leggero verso il cielo, fraternamente inseme ai nostri fratelli minori, gli animali.

Note: Lo stile di vita vegetariano e vegano
Autori vari
edizione Teosofiche Italiane
84 pagine - prezzo 12,00 euro

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Occorre vivere più semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere

Ernst Fritz Schumacher

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...