Diritti Animali

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Nasce la prima casa editrice la prima casa editrice non profit italiana dedicata alle tematiche animaliste

AgireOra Edizioni

8 ottobre 2006

logo Lo spirito di AgireOra Edizioni, che inizia la sua attivita' a Torino nel settembre 2006, si puo' riassumere in una breve frase: "Edizioni non-profit dalla parte degli animali".

Piu' che libri, AgireOra Edizioni pubblica materiali informativi di vario genere: opuscoli, pieghevoli, volantini, locandine, manifesti, adesivi, ma anche dvd e cd, e una piccola varieta' di gadget vari (soprattutto magliette, o borse) per diffondere messaggi animalisti.

Il catalogo di AgireOra Edizioni e' gia' nutrito, perche' parte da una serie di materiali prodotti da varie campagne e iniziative gia' esistenti che fanno parte di AgireOra Network. Inoltre, oltre che produrre in proprio materiali, AgireOra Edizioni distribuira' libri di altre case editrici, e materiali di altri gruppi e associazioni.

Pur essendo una vera e propria casa editrice, AgireOra Edizioni rimane una iniziativa non-profit: ogni incasso viene reinvestito nella stampa di altri materiali, e, ove possibile, alcuni materiali saranno distribuiti gratuitamente, senza alcun rimborso che copra le spese di stampa.

"Lo scopo" dichiarano i fondatori "e' quello di fornire materiali di buona qualita' agli attivisti, che possano essere usati per la diffusione di una cultura rispettosa verso tutti gli animali. I materiali possono essere utilizzati ai tavoli informativi, in occasione di conferenze, per la distribuzione in scuole e biblioteche, o anche solo per farli avere ai propri conoscenti, o per la distribuzione in negozi, sale d'aspetto e altri luoghi molto frequentati."

La distribuzione avviene on-line, sul sito http://www.agireoraedizioni.org: si puo' ordinare direttamente dal sito tramite il classico "carrello della spesa", si possono ricercare i materiali per tipologia (libro, opuscolo, CDROM, adesivo, ecc.) e per argomento (vivisezione, scelta vegan, caccia, ecc.). Per quasi tutti i materiali e' disponibile la versione elettronica in pdf da scaricare, in modo che ciascuno possa leggerla preventivamente ed eventualmente stamparla per conto proprio.

"E' molto importante" sottolineano i promotori dell'iniziativa "che ciascuno faccia, anche nel suo piccolo, la sua parte, per diffondere queste tematiche. Se tante persone si impegnano a diffondere anche solo 50 volantini o opuscoli al mese, impiegando solo 1-2 ore del loro tempo, potremmo ottenere molti risultati!"

"I materiali che sono stati preparati in queste ultime settimane prima del lancio dell'iniziativa e che possiamo considerare in 'primo piano'" concludono i volontari di AgireOra Edizioni "sono di vario tipo: due libri, un volantino, un opuscolo. Li elenchiamo qui, per dare un esempio del genere di materiali che si possono trovare sul nostro sito. Invitiamo tutti a visitarlo e a richiederci quello che ritengono piu' interessante per la distribuzione, o per tenerlo per se' o per fare un regalo".

- Libro "Gnomo Libera Tutti - sette leggende animaliste"
Raccolta di fiabe, pensate e scritte dalla parte degli animali. Il volume contiene un'introduzione in rima, sette fiabe e sei filastrocche, con bellissime illustrazioni a colori del grande fumettista Bonfa. Sono inclusi due cd audio che permettono di ascoltare le fiabe, narrate magistralmente dalla cantautrice Claudia Pastorino.

- Libro "I gatti di Hill Grove" (ristampa, a grande richiesta)
La storia della campagna "Salviamo i gatti di HillGrove" che ha portato alla chiusura di un allevamento di gatti destinati alla vivisezione. Un libro importante: bellissimo e "vero".

- Volantino "Bambini... possiamo contare su di voi?"
Un volantino per i bambini dai 6 ai 12 anni, che racconta a mo' di fiaba, con la "voce narrante" di un cagnolino, le ingiustizie inflitte agli animali dall'uomo, e chiede ai bambini di non parteciparvi, ma anzi di aiutare gli animali mettendosi dalla loro parte.

- Opuscolo VegPyramid: "Conoscere i cibi naturali"
Opuscolo che sintetizza i contenuti del sito www.vegpyramid.info, dove è possibile trovare ampie informazioni e consigli sull'alimentazione a base vegetale, nonché la proposta di Linee Guida italiane per una corretta alimentazione vegetariana, a cura di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV.

Note: Per contatti:
http://www.agireoraedizioni.org - info@agireoraedizioni.org

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Siamo sazi di armi e proiettili. La fame che abbiamo è di giustizia, di cibo, di medicine; di educazione, di programmi reali e di sviluppo equo. Se si arriverà a rispettare i diritti umani, ciò di cui meno avremo bisogno saranno le armi.

Oscar Romero

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...