Diritti Animali

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Paul McCartney giura che non metterà piede nel Paese asiatico

«Barbarie la pelliccia di cane, mai in Cina»

«Non andrei mai a esibirmi lì, è una cosa disumana». La replica di Pechino: boicotti i marchi occidentali che le distribuiscono
28 novembre 2005
Fonte: www.corriere.it
28.11.05

PaulMc Cartney «Il commercio di pellicce di cani e gatti è una barbarie, non metterò mai piede in Cina». Questa la condanna di Paul McCartney che, insieme alla moglie Heather Mills, convinta sostenitrice dei diritti degli animali, ha chiesto di boicottare i prodotti cinesi, provocando una secca risposta da parte dell'ambasciata cinese a Londra. I McCartney hanno espresso la loro condanna in un'intervista all'emittente britanncia Bbc durante la quale viene trasmesso un video che mostra cani e gatti picchiati brutalmente, per poi essere uccisi e spellati da un gruppo di commercianti di pellicce nella provincia cinese di Guangzhou.

PRATICHE MEDIEVALI - Un altro video mostra un grosso numero di gatti vivi chiusi in un sacco che poi viene gettato nell'acqua bollente. «È una scena da epoca medievale. E queste persone sembrano anche divertirsi. Sono individui terribili», ha detto McCartney, il quale ha aggiunto: «Non andrei mai lì ad esibirmi, come non andrei mai in un Paese che appoggia l'apartheid. È una cosa disgustosa e disumana». Ai commenti del musicista, la moglie ha fatto eco dichiarando: «In ogni parte del mondo, la gente dovrebbe boicottare i prodotti cinesi. Se riusciamo a colpirli dal punto di vista economico, forse si decideranno a fare qualcosa per fermare questa pratica».

LA REPLICA - Oltre a ferire i molti fan cinesi dei Beatles, che sono ancora molto popolari in Cina, i commenti di McCartney hanno anche provocato una caustica reazione da parte dell'ambasciata cinese a Londra. «Non ho visto il video in questione e devo ancora essere convinto della sua auntenticità. La distribuzione delle pellicce viene fatta per lo più in America e in Europa e l'industria dell'abbigliamento di questi paesi dovrebbe quindi essere considerata in parte responsabile. Non sono d'accordo con il boicottaggio dei prodotti cinesi. Sir Paul dovrebbe chiedere di boicottare i marchi di abbigliamento che utilizzano queste pellicce», ha affermato un portavoce dell'ambasciata cinese a Londra.

Note: Animali scuoiati vivi
Il video girato dagli attivisti di Swiss Animal Protection che mostra le crudeltà inferte in Cina agli animali da pelliccia, scorticati mentre sono ancora vivi
www.nonlosapevo.com

Pellicce da cani e gatti
Un video della Peta (People for ethical treatment of animals) che denuncia l’utilizzo di cani e gatti per la produzione di materie prime per l’industria pellicciera
http://www.petatv.com/tvpopup/Prefs.asp?video=jcruel_china_dog

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Mentre liberi te stesso con le metafore, pensa agli altri, coloro che hanno perso il diritto di esprimersi. Mentre pensi agli altri, quelli lontani, pensa a te stesso, e dì: magari fossi una candela in mezzo al buio.

Mahmoud Darwish

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...