Diritti Animali

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il gatto di Piazza del Grano

Ci hanno giocato a palla in tre, a Piazza del Grano, in una cittadina del Basso Friuli. Un signore che passava di lì con la figlia avebbe poi raccontato: "pensavo fosse uno straccio". Invece era un gattino di tre mesi.
27 ottobre 2005
Mirumir

Un gatto I ragazzi scappano, il signore chiama un veterinario, la bambina piange. Anche il gattino, piange. Anzi, "emette miagolii lancinanti": "alla visita clinica sono state riscontrate una lesione alla colonna vertebrale, la rottura del femore sinistro e un’ernia sottocutanea addominale (chiara conseguenza di un forte trauma). Inoltre era semi paralizzato. Una situazione gravissima." Il veterinario deve sopprimerlo. In seguito scrive una lettera indignata al giornale locale: "un cucciolo è un cucciolo", dice.

Il giornale riprende la notizia, il paese si indigna: "è un atto increscioso che non appartiere alla cultura locale", dice il sindaco. Parte perfino un'indagine dei carabinieri.

Non lo so. In campagna sopravvive l'abitudine di annegare le cucciolate indesiderate; i gatti finiscono impallinati e avvelenati; i bambini torturano gli animali più spesso di quanto vorremmo ammettere e forse non è neanche detto che da grandi diventeranno Jeffrey Dahmer. Le "comunità" continueranno a indignarsi e a dire che lì queste cose non succedono, e se succedono è colpa di gente venuta da fuori.

Sabato pomeriggio, in quel paese dove queste cose non succedono, associazioni animaliste, Verdi, comitati spontanei di cittadini e anche una famosa e simpatica astrofisica parteciperanno a un corteo che partirà da Piazza del Duomo per arrivare a Piazza del Grano, dove ciascuno deporrà un fiore nel luogo in cui è stato massacrato il cucciolo.

L'inutilità del gesto mi commuove, non riesco a sorriderne. Non so come articolare questa cosa se non così: non serve, ma serve.

"Lasciamo un po' di cibo ai topi, non accendiamo lumi affinché le farfalle non vengano a morirvi," è scritto negli Aforismi sulla radice degli ortaggi di Hong Zicheng: se non fosse per questi pensieri saremmo solo "forme umane modellate con la terra o scolpite nel legno".
Non serve, ma serve.

Al signor G. non ho raccontato nulla, ma da gatto sensibile si sarà chiesto il perché degli abbracci che l'hanno lasciato intontito e felice.

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Agisci in modo da considerare l'umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo, e mai come semplice mezzo.

Immanuel Kant

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...