Diritti Animali

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
La democrazia è diventata immaginaria al punto che oggi vi si possono includere gli animali: è la ZOOFILIA POSTMODERNA.

Democrazia Animale

24 giugno 2005
Beppe Grillo
Fonte: www.beppegrillo.it
22.06.05

copertina rivista La democrazia è diventata immaginaria al punto che oggi vi si possono includere gli animali: è la ZOOFILIA POSTMODERNA.
La dichiarazione dei diritti dell'uomo applicata a tutte le specie animali.
Olga Roesch (presidentessa aiuto animali abbandonati) diceva: "Volontari, i vostri amici animali hanno bisogno di voi contano su di voi diventate uomini nuovi (EL PAIS 28/42002), la liberazione animale sarà anche la nostra liberazione”. Milioni di seguaci nel mondo con strutture dedicate: cimiteri per animali, si celebrano messe preghiere per le simpatiche bestioline, sistemi di previdenza sociale, orfanotrofi, ristoranti, banche di organi, psicoterapia, psicofarmaci per animali, programmi tv per bestie.

Negli USA 7 mil di $ di spesa di assistenza medica per cani e gatti.
Nella prima legge sulla protezione animale (Inghilterra,1822) dove si pensava alla violenza dei loro padroni, piuttosto che alla sofferenza della povera bestia, era la persona che sviliva sé stessa infliggendo maltrattamenti alla propria bestiola. Esattamente il contrario di oggi, oggi c’è amore e sentimento: secondo una inchiesta AAHA del 1999 quasi l'80% dei proprietari domestici animali quando entra in casa saluta prima l'animale che il coniuge.

Ci sono in vendita collari Hermes, guinzagli di Gucci, profumi Oh My Dog.
L'Harley Davidson vende jeans e giubbotti di pelle per cani, la ditta Opi USA vende smalto per unghie per cani depressi, Gucci su Internet vende cuccia per cani a 1700 euro. Una ciotola in argento con l’interno smaltato in oro con incisa all’interno le parole Guccy Cat arriva a 976 euro.
In Francia sta spopolando un robot anim animaux un gatto peloso che si strofina, fa le fusa, sbuffa, ma soprattutto non defeca, né si ammala.
Battersi oggi per i diritti del tuo vicino di casa è più difficile che battersi per le foche monache o i delfini dal mantello bianco...

Note: Fonti: Pianeta Terra, Verdù, Sperling e Kupfer.

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Lo sviluppo non è veramente sviluppo se non matura e valorizza pienamente ogni singola creatura.

Danilo Dolci

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...