Diritti Animali

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

VegFestival: ecco il programma

A Torino, dal 17 al 19 giugno, una manifestazione sempre più ricca di eventi, ospiti e stand: ti aspettiamo!
21 maggio 2005

manifesto Programma

Il bio-veg-bar e il bio-veg-ristorante, sono gestiti dal Kilometrozero vegan-cafe' di Collegno (Torino), www.kilometrozero.org www.kilometrozero.org

Venerdi' 17 giugno

Bio-veg-bar aperto dalle 12.30 alle 02.00
Bio-veg-ristorante aperto dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 19.30 alle 22.30
Apertura ore 12.00 - pranzo "I colori dell'estate"

19.00
Inaugurazione del VegFestival con la giornalista e VJ di MTV Paola Maugeri, che ci racconterà le ragioni della sua scelta vegan

ore 21-22.30
Conferenza
Quanto pesa sulla Terra il nostro cibo?
L'impatto ambientale e sociale delle nostre scelte alimentari.
dott. Massimo Tettamanti, chimico, esperto di valutazione di impatto ambientale

22.30-24.00
Concerto
The Zen Circus - PunkRock - Pisa

24.00-02.00
DJ set

Sabato 18 giugno

Apertura stand ore 10.00
Bio-veg-bar aperto dalle 10.00 alle 02.00
Bio-veg-ristorante aperto dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 19.30 alle 22.30

ore 11.30
Conferenza
Bambini vegan
· dott. Riccardo Trespidi (Comitato Scientifico Associazione Vegetariana Italiana, socio di Societa' Scientifica di Nutrizione Vegetariana)
· gruppo di genitori vegetariani del "Laboratorio di assaggio etico" Archesis di Cuneo

ore 16.00 - 17.00
Dimostrazione pratica di cucina vegan, aperta a tutti e gratuita.

ore 17.00-17.45
"Incontro con gli autori"
Presentazione del libro: "Diventa vegan in 10 mosse", Edizioni Sonda, 2005 con gli autori: Marina Berati e Massimo Tettamanti

ore 18.15-18.45
Incontro con il naturopata esperto in cucina naturale TAMIO YAGISAWA

21.00-22.30
Conferenza
Vivere vegan: l'empatia verso gli animali.
Vari ospiti racconteranno il perché della propria scelta etica di empatia e rispetto per gli animali.
Marinella Correggia, giornalista e scrittrice
prof. Franco Manti, docente di Etica sociale presso l'Università di Genova
Moderatrice: Viviana Ribezzo, Edizioni Cosmopolis

22.30-24.00
Concerto
ArteMoltoBuffa - Pop d'autore - Venezia

24.00-02.00
Synthomi - Post-electro-clash - Roma + DJ set

Domenica 19 giugno

Apertura stand ore 10.00
Bio-veg-bar aperto dalle 10.00 alle 02.00
Bio-veg-ristorante aperto dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 19.30 alle 22.30

ore 11.30
Conferenza
La gastronomia vegan
Lo chef Giuseppe Capano ci parlerà della cucina vegana.

ore 16.00 - 17.00
"Veganquiz" a premi!

ore 16.00 - 17.00
Dimostrazione pratica di cucina vegan, aperta a tutti e gratuita.

ore 17.00-17.45
Incontri con gli autori
Presentazione del libro "Guida ai prodotti non testati", ed. Comsopolis 2004 con l'autrice Antonella de Paola

ore 18.15 - 19.30
Spettacolo per bambini e ragazzi "Lattuga - una storia vegetariana" di e con Fulvio Fiori
Recitazione di brani della divertentissima storia del vitellino Lattuga, canzoni e filastrocche cantate dal vivo, e coinvolgimento dei ragazzi presenti nella drammatizzazione.

ore 20.30
Estrazione dei premi della "veg-sottoscrizione a premi" del festival!

ore 21.00-22.30
Conferenza
Decidi di stare bene - la salute è una scelta non un destino
dott.ssa Luciana Baroni, presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana

22.30-24.00
Concerto
DiscoDrive - PunkRock - Torino

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Se vuoi che uno scenda dalla pianta portagli la scala.

Cultura ebraica

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...